Visualizzazione post con etichetta vendetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vendetta. Mostra tutti i post

“Incredibilmente crudo, dolcemente spietato: un viaggio nei segreti dell'animo umano, alla scoperta dei suoi più oscuri desideri” - Vi parlo di “On the edge” ultimo romanzo di Emy Mars.

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani


Di fronte al cadavere barbaramente seviziato del suo amico Ricky, Kenshin Masayuko decide di scoprire il responsabile di quello che la polizia considera un semplice gioco sessuale finito male. Il desiderio di vendetta lo catapulterà in una spirale di sesso e perversione, aprendogli le porte di un mondo sconosciuto dove non sarà solo il suo corpo a essere in pericolo, ma anche la sua anima. 
Tre mesi di totale obbedienza e sottomissione, tre mesi sotto il giogo del misterioso e inflessibile Joseph Valenti, spietato criminale e forse efferato assassino. Un uomo dagli strani gusti sessuali, segnato da un tradimento che ha reso il suo animo freddo come ghiaccio. 
Un dolore sordo al petto, la rabbia per non averlo saputo proteggere… 
È questo ciò che contraddistingue un bravo Padrone da un mercante di schiavi? Scopritelo su “On the edge”.

Questa è l'interessante trama di “On the edge”, ultimo riuscitissimo romanzo di Emy Mars (genere bdsm - Self publishing. Prezzo 2,99 Euro), dove questa volta l'autrice ci mostra, rispetto alle precedenti pubblicazioni, un livello superiore del rapporto tra Dom/sub, un contratto a tempo di schiavitù, totalizzante ed esclusivo, ma che avrà risvolti inaspettati tra i due protagonisti.
Continua sotto...

Vedere il fratello del suo migliore amico ridotto così e sopportare che la polizia quasi snobbi l’accaduto, solo perché Ricky essendo gay avrà sicuramente partecipato a qualche gioco perverso, fanno prendere a Kenshin una decisione irrevocabile: la vendetta. 
Non è stata certo facile la vita per Ken, un giovane di origine giapponese che ha lunghi capelli neri e gli occhi di colore diverso ad arricchire la sua particolare bellezza. Buttato fuori di casa appena fatto coming out, è stato costretto a prostituirsi per riuscire a sopravvivere, ed è proprio sulla strada che conosce Marcel. Condividendo con lui gli stessi sogni diventano ben presto amici inseparabili, ma mentre Ken inizia a studiare medicina, Marcel ha il destino segnato e la sua più grande preoccupazione è lasciare da solo Ricky, il suo fratellino, e per questo lo affida a Ken. Ma dal proteggerlo a doverlo identificare su un tavolo dell’autopsia fa scattare in Ken il desiderio di vendetta, e per trovare il bastardo che ha fatto del male al povero Ricky, dovrà entrare nel suo stesso mondo. Tutti gli indizi che riesce a mettere insieme portano Ken a Joseph Valenti e, in seguito, all'assurdo contratto che questi gli propone. 
Joseph Valenti è un uomo duro e spietato, che ha fatto della criminalità la sua fonte di guadagno e potere. Sta organizzando una delle sue famose feste, dove vizi e stravizi la faranno da padrone, e suo fratello Roger seleziona in un locale dei ragazzi disposti a offrire il loro corpo per il divertimento dei suoi ospiti. Neanche a dirlo tra i ragazzi prescelti c'è Ken. Alla festa Joseph è naturalmente attirato da Kenshin, dal suo corpo tonico e flessuoso e dalla bellezza orientale, deve essere suo e lo avrà. Con un contratto tra Padrone/schiavo iniziano per i due tre mesi inaspettati: dove Ken non avrebbe mai creduto di poter lentamente accettare, apprezzare quasi, di appartenere totalmente a un uomo, che fa di lui quello che vuole trattandolo non come una persona ma come una cosa. Mentre Joseph, che all'inizio pensa che quello è solo un contratto come un altro, dove prende e usa Ken solo per il suo piacere, si rende conto che sta per cambiare tutto quanto, vedendo che sentimenti ed emozioni affiorano sempre più, non reagirà in modo tanto tenero. 
Ma c'è un assassino ancora in circolazione, riuscirà Ken a trovare le prove per incastrare Joseph? Ma è poi davvero Joseph l'assassino? E Ken avrà la sua vendetta oppure rimarrà lui stesso vittima del maniaco? Cosa accadrà a Ken e Joseph una volta terminati i tre mesi di contratto? 
Continua sotto...

Ho già espresso in passato le mie impressioni sui romanzi di Emy Mars, affermando che in questo genere, nel bdsm, lei è l'autrice che per me scrive meglio o, se preferite, è quella che tocca più in profondità le mie corde. È talmente preparata sull'argomento che ti viene il sospetto che sia una persona che lo pratica il bdsm o che, più realisticamente, si documenti in maniera perfetta e maniacale sull'argomento trattato. E no, vi garantisco che questa volta l'aggettivo “maniacale” non è detto in senso negativo, tutt'altro. Questo romanzo è ancora più duro, e crudo, rispetto ai suoi precedenti. A volte leggendo si rimane stupefatti dalla vicenda raccontata, in altre ci si stringe lo stomaco dalla pena o dall'agitazione, altre ancora ci attanaglia il terrore che tutto possa precipitare, ma alla fine ci rendiamo conto che l'amore fa strani percorsi, e si possono provare sentimenti anche per un bad man, senza per forza denominare o classificare il tipo di relazione che si viene a creare.
Read More

Un'ingiustizia subita innesca un diabolico piano di vendetta, ma non sempre le cose vanno come uno se le aspetta. Oggi vi parlo di Mr. Menù ultimo romanzo di Thea Bricci

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani

Cosa fareste se la persona che amate venisse licenziata per un bacio? Cosa significa essere normali? È giusto fare coming out o considerare il proprio orientamento sessuale una questione privata?
A queste domande è ispirato il romanzo breve Mr. Menù, che, giocando con gli stereotipi legati al mondo gay, utilizzando il linguaggio leggero della commedia, affronta temi delicati come la discriminazione e l’omofobia.
Manuel, che lavora come maître in un ristorante, è intenzionato a vendicarsi di Lucrezia, la titolare, colpevole del licenziamento del suo partner, Hari, lavapiatti del locale. Il licenziamento avviene a causa di uno scandaloso bacio che i due uomini si sono scambiati qualche tempo prima, davanti ai clienti del ristorante e in particolare davanti alla Presidentessa dell’associazione omofoba denominata Normale è bello. Manuel decide di mettere in atto la sua vendetta proprio la sera in cui, in seguito a una soffiata, si attende con trepidazione l’arrivo di due critici gastronomici.

Quella appena letta è la trama del romanzo breve “Mr. Menù” di Thea Bricci (genere contemporaneo Self Publishing. Prezzo: 0,99 Euro), dove, seppur in maniera frizzante e divertente, viene rappresentata una fedele immagine della nostra società, con tutti i difetti che purtroppo la contraddistinguono: come la discriminazione, l'ingiustizia, lo sfruttamento sul lavoro e non ultima l'omofobia.

Continua sotto...

La vicenda si svolge nel florido nord est italiano, quel Veneto dove, al pari di gente seria, dedita al lavoro e generosa, si trovano ancora degli angoli, dei piccoli centri o paesini dove ristagna uno zoccolo duro, bigotto e oscurantista, che ostacola in tutti i modi ogni tentativo di innovazione, di apertura mentale e uguaglianza nei diritti. 
Da una decina di anni Manuel lavora come maître alla Locanda del Grillo. Ora però è stanco di tante cose storte viste e subite nel tempo, fino a culminare nel licenziamento di Hari, l'uomo di cui è innamorato, solo per un bacio che i due si sono scambiati alla fine di un turno. Sì, è vero, se lo sono scambiato sul posto di lavoro. È anche vero che lo hanno fatto proprio di fronte alla Presidentessa dell'Associazione Normale è belloun gruppo di persone con la convinzione che la normalità equivalga a un valore di rettitudine, in contrasto con vite reputate immorali e non in linea con il loro pensiero. Ma se lo sbaglio è stato fatto in due, perché licenziare solo Hari? Qui Manuel medita vendetta per screditare il ristorante, cercando di coinvolgere nel suo piano le cameriere Consuelo e Samantha, e lo chef Saverio; tanto Lucrezia, la proprietaria della locanda, è solo una razzista che sfrutta i suoi dipendenti e merita una bella lezione.
Tutto è pronto e ben organizzato. Manuel ha istruito i protagonisti arruolati per la tresca su cosa dire ai clienti e come comportarsi per portare a buon termine il piano, ma allora perché in una girandola di equivoci sembra andare tutto storto? Sarà stata una buona idea agire proprio quando sono presenti due critici gastronomici del sito Mr. Menù? E cosa ci fa al ristorante proprio questa sera quel cliente... com'è che si chiama? Ah sì, Richi. Come mai Richi ha un nasino così bello?

Storia spumeggiante e divertente dove, con un linguaggio brioso e dal ritmo incalzante, vengono affrontati anche argomenti seri come l'omofobia e il razzismo, ma dove sono presenti tutti quegli stereotipi, portati con maestria al limite del ridicolo, che circondano il mondo gay. Personalmente ho trovato grande il destreggiarsi dell'autrice, che passa dai personaggi di lingua italiana allo spagnolo, dallo slavo all'indiano tutti in stile maccheronicocon una facilità che mi ha entusiasmato. Non esagero se scorrendo i dialoghi serrati della cameriera sud americana oppure dello sguattero slavo, per esempio, sentissi le loro voci nella mia testa, avendo la netta sensazione di ascoltare persone reali più che stare lì a leggere.


Vladi posò la cassa quasi prostrandosi, come di fronte a una regina.
“Fatto tutto, signora. Portato vino da cantina, buttato spazzatura, messo roba dentro frigo.”
Manuel detestava questo suo atteggiamento servile nei confronti della titolare, soprattutto per il fatto che Lucrezia era solita ricambiarlo con ulteriore alterigia.
“Ora vai a lavare le cozze per il sugo.” ordinò la ragazza. “Nelle cozze non dovrebbe rimanere neanche il ricordo della sabbia.”
“Sì, signora, io scozza bene cozze.”
“Hai versato il succo di limone sui carciofi perché non si anneriscano?”
“Carciofi tutti limonati, io limona bene tutto.”
“Vladi, non deludermi, chiaro?”
“Chiaro! Come olio, signora.”
Continua sotto...

I personaggi sono ben caratterizzati con dovizia di descrizioni sia fisiche che comportamentali, volta per volta ci vengono raccontati momenti che ci permettono di conoscere qualcosa del loro background e di capire quello che sono oggi. I loro sogni, le aspirazioni e, perché no? Il sorprendente futuro. Ognuno di loro ha una parte importante in questa storia corale e bisognerebbe nominarli tutti per non fare torti. A mio parere forse l'unico che non si riesce a inquadrare totalmente e di cui sappiamo il minimo indispensabile è proprio Manuel. È colui che subisce il torto, è quello che organizza il piano di vendetta/liberazione contro il padrone sfruttatore, ma se dovessi ricordare qualcosa del suo passato, o che lo fa spiccare rispetto agli altri personaggi non saprei cosa dire.
In conclusione vorrei complimentarmi con Thea Bricci, perché ha saputo creare un lavoro divertente e che si legge con piacere tutto di un fiato. Assolutamente consigliato.
Read More

“Forgiveness” - I nodi si sciolgono con sconcertanti rivelazioni e capovolgimenti di fronte, nell'ultimo libro della serie Red Shadows di Gaby Crumb

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani

È tempo di vendetta!
La resa dei conti è finalmente arrivata.
Ash vuole ritrovare suo fratello, Sean vuole tenere il suo compagno al sicuro.
Le ombre si ritroveranno finalmente davanti a Lucas ma nuove rivelazioni attendono i Red Shadows e la vendetta tanto agognata, potrebbe avere dei risvolti inaspettati... 

Quella appena letta è la trama di “Forgiveness” quinto e ultimo libro della serie Red Shadows di Gaby Crumb (Self Publishing - Prezzo: 2,99 Euro), in cui ogni tassello andrà al suo posto e sconcertanti rivelazioni faranno comprendere ai ragazzi dei Red Shadows che la vendetta non è sempre come uno se l'aspetta. 
Siamo giunti all'epilogo e questa volta la narrazione, come un cerchio che si chiude, è affidata ad Asher che non è propriamente un componente dei Red Shadows, anche se per lui i ragazzi della banda sono come dei fratelli maggiori, ma è ugualmente coinvolto da vicino sia come compagno di Sean, che come fratello di Cameron. Proprio con un Cameron in fuga si era concluso il romanzo precedente e sono ancora tante le domande a cui Le Ombre vorrebbero dare una risposta. 
L'azione si farà sempre più concitata, ci sarà la comparsa di nuovi personaggi e rivelazioni sempre più sorprendenti, con capovolgimenti di fronte che potrebbero confondere la sottile linea che separa il bene dal male. Fino alla fine il clima di tensione non abbandonerà il lettore che, molto probabilmente, si vedrà buttare all'aria tutte le ipotesi fatte nel corso della storia.
Naturalmente odiando io stessa anticipazioni a sorpresa, cercherò di non fare spoiler, posso solo dire che, con la mia inguaribile sensibilità, per un momento ho sperato che ci fosse un altro destino per uno dei personaggi, ma poi, ripensando a tutta la storia, ho capito che le cose erano andate troppo in là e “sistemarle” diversamente sarebbe stata una forzatura. 
Essendo Ash la voce narrante di questo volume, lui e Sean saranno un po' più al centro dell'attenzione rispetto agli altri, ma poi più o meno a tutte le coppie viene dato il giusto spazio e un epilogo soddisfacente, anche se alla fine resta il rimpianto di doverli lasciare andare. 

Continua sotto...

La storia descritta in quest'ultimo libro è emozionante e appassiona talmente da tenere incollati fino al termine, ci sono però un paio di appunti che mi sento di dover esporre. Come sempre parlo a titolo personale, ma, quando durante la lettura c'è stato uno dei vari momenti di confronto/rivelazione (che non rivelerò per non fare anticipazioni) unito all'introduzione di nuovi personaggi, ho avuto per un attimo l'impressione che fosse troppo, come se ci fosse stata una saturazione di notizie e capovolgimenti di fronte a cui ho fatto un po' fatica a stare dietro. La seconda cosa è che pur non essendo un'esperta di scrittura con tutto il lavoro che ne comporta, mi permetto di consigliare all'autrice, ma in genere a chi scrive self e fa tutto da sola, di prendersi più tempo per la rilettura e per l'editing, senza lasciarsi distrarre e impressionare dal costante fiato sul collo di noi lettrici, che spingiamo per la fretta di leggere una nuova storia. Non ci sono tantissimi errori, parliamo di refusi, qualche parola mancante e un paio di ripetizioni, cose sicuramente rimediabili con un'altra attenta rilettura. 
In conclusione se amate appassionarvi a una storia, adorate l'azione e stare con il fiato sospeso, oppure anche solo dare fiducia a un'autrice che merita, vi consiglio di non lasciarvi scappare questa serie.

Read More

“Revenge” e “Secrets and Lies” - Un crescendo di sentimenti, sorprendenti rivelazioni e suspense negli ultimi due libri pubblicati della serie Red Shadows di Gaby Crumb

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani

In questo articolo vi presento una doppia recensione e, dopo avervi già parlato dei primi due libri della serie Red Shadows, oggi vi presento "Revenge" e "Secrets and Lies", abilmente scritti da Gaby Crumb.

Sly e Pat hanno a che fare con i Red Shadows da poco tempo. Sly è diventato un testimone sotto protezione. Lui sa molte cose del capo dei Devil Black e ha un passato difficile alle spalle. Un passato fatto di abusi, di violenza e di nessun tipo di affetto.
Pat è un soldato ed è entrato a far parte delle Ombre perché, come loro, ha una missione che vuole portare a termine: catturare il capo dei Devil.
L’amore tra loro nasce in modo discreto, quasi in segreto, ma quando Sly si ritrova ad essere in pericolo quell’amore esce allo scoperto, dirompente e determinato a superare le paure di Sly, una rivelazione scomoda e ogni ostacolo che il capo dei Devil cercherà di mettere loro davanti.
Questa la trama di “Revenge” terzo libro della serie Red Shadows di Gaby Crumb (Self publishing, prezzo: 2,99 Euro) dove nel pericolo si consolideranno i sentimenti di due personaggi, mentre uno strisciante sospetto grava sul gruppo e ne mina la stabilità.

In questo terzo libro della serie la voce narrante è quella di Sly, ex della banda di Lucas, ed è lui che ci racconta in prima persona le vicende che in questo volume continueranno a intricarsi sempre più.
Sly è stato catturato dopo il ferimento di Colin, ma sin da subito è evidente come il ragazzo prenda questo evento come una liberazione, iniziando sin da subito a collaborare con i Red Shadows e gli agenti dell'FBI. Non si vive facilmente in un ambiente carico di violenza, sopraffazione e abusi, soprattutto se tutto questo viene da chi non ti aspetti, e ben presto il drammatico passato di Sly viene rivelato. Ma Sly è in pericolo, Lucas lo rivuole indietro a tutti i costi e non certo per riammetterlo nella banda, e la squadra di agenti decide di affidarlo alla protezione di Pat.
Finora Pat ha avuto un ruolo piuttosto defilato rispetto agli altri ragazzi, ma dalle poche battute si è intuita la sua determinazione e la forte intesa che lo lega al collega Ryan, come se fosse un fratello. Qui ha il compito di proteggere Sly, ma ben presto l'attrazione li travolge e i due ragazzi riveleranno il sentimento reciproco che li lega. In tutto questo Pat sarà fondamentale nel dare coraggio e sicurezza a Sly, anche perché si scoperchierà un vaso di Pandora e altre rivelazioni verranno svelate, altri segreti verranno scoperti e nemmeno Connor verrà risparmiato da tutto questo.

Continua sotto...

Tra Connor e Ryan, entrambi membri dei Red Shadows, l’attrazione è innegabile. Come innegabile è il fatto che siano innamorati l’uno dell’altro. Connor però, non sembra disposto a perdonare Ryan per avergli mentito all'inizio della loro relazione. Almeno fino a quando non si rende conto che perdonargli una piccola bugia è il prezzo da pagare per essere finalmente felice con l’uomo che ama.
E mentre il loro amore inizia finalmente a crescere su basi solide, l’indagine per la cattura di Lucas, il capo dei Devil, porta alla luce una verità scomoda dal passato e molte più bugie di quante Connor pensava di dover affrontare.
Questa invece è la trama del quarto libro della serie dal titolo “Secrets and Lies” (Self publishing, prezzo: 2,99) in cui i protagonisti saranno Ryan e Connor, dove verremo a conoscenza della loro storia, mentre la parte investigativa porterà a galla altre sconvolgenti rivelazioni. 

Finalmente siamo giunti al libro che vede protagonisti Connor e Ryan. Perché finalmente? Perché l'autrice ci ha abilmente e amabilmente “torturato” nei volumi precedenti con un tira e molla su di loro, su qualcosa che era accaduto e che ne aveva minato la fiducia reciproca, ma ogni volta ci lasciava lì appesi in un mare di dubbi e incertezze sul loro futuro. Questa volta abbiamo, sin dall'inizio, una visione generale della loro storia, riuscendo a comprendere a pieno il risentimento di Connor per il comportamento di Ryan, ma allo stesso tempo le ragioni che hanno portato quest'ultimo a dover mentire al componente dei Red Shadows. Ci saranno confronti e lunghe spiegazioni tra i due e, cercando di ritrovare la fiducia, un nuovo sospirato inizio.
Ma questo libro non è dedicato solo alla coppia Ryan e Connor, molto importante sarà la parte investigativa e nuove sconcertanti rivelazioni destabilizzeranno tutto il gruppo. Sly e lo stesso Connor verranno a conoscenza di altri segreti riguardanti il loro passato, mentre la scoperta del traditore getterà tutti nello sconforto.

Continua sotto...

Questa è una serie che appassiona sempre più e che si legge tutta di un fiato. Sempre coinvolgenti le scene hot e sentimentali delle varie coppie, mentre è ben sviluppata la parte suspense/investigativa. Si dice spesso che un autore migliori con la scrittura, ma nel caso di Gaby Crumb non è soltanto questo. Mentre leggevo il primo libro pensavo “ecco una storia carina e scorrevole con qualche amore che nascerà sicuramente in mezzo alla lotta tra bande rivali, con un nemico unico da sconfiggere”. Errore. Da quel primo libro non avrei mai creduto che l'autrice sviluppasse una storia così intricata e avvincente, con frammenti del passato che, mano a mano, si vanno incastrando come pezzi di un puzzle, rivelando verità sconvolgenti e, una volta scoperta la talpa, lasciandoci con il fiato sospeso, ma con la tacita promessa di dare una risposta a tutte le nostre domande nel prossimo e ultimo libro. 
Se amate gli intrighi, la suspense, le indagini poliziesche, il tutto condito da una buona dose di sentimenti, ma soprattutto se amate la buona scrittura, non mi resta che consigliarvi questa serie.
Read More

“Red Shadows” - Lotte tra bande, desiderio di vendetta, proteggere chi si ama per un nuovo futuro nel romanzo di Gaby Crumb

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani

Mentre ci avviciniamo a una sua nuova uscita, oggi vi parlerò di un'autrice che passo dopo passo si sta affermando sempre più nell'editoria italiana del romance M/M. Torno a parlavi di lei, dopo solo una paio di mesi, con un certo interesse, perché sapevo che con questo romanzo sarebbe passata di nuovo a una scrittura a lei più consona, tornando a raccontare la storia in prima persona. Infatti, come ero sicura, ha brillantemente centrato l'obiettivo.
L'autrice è Gaby Crumb e il romanzo è “Red Shadows” (Self publishing. Prezzo: 2,99 Euro ) primo libro della sua nuova serie, e questa è la trama:
Sean conosce Ash da tutta la vita. Per lui, è sempre stato il “fratellino” del suo migliore amico finché, una mattina, se lo ritrova nel letto e deve smettere di negare a se stesso l’attrazione che li lega.
L’amore però rischia di arrivare al momento sbagliato perché Sean ha in mente solo una cosa: insieme alle sue “ombre” e ad un alleato inaspettato, insegue la vendetta per l’assassinio dei propri e dei loro genitori.
I Red Shadows sono una banda formata da giovani poco più che ventenni, che esercita la supremazia nel loro quartiere in maniera piuttosto atipica, sembrando più “angeli protettori” che una gang di delinquenti. Non tengono in pugno gli abitanti della loro zona con atti di prepotenza o prevaricazione, né tanto meno vanno a terrorizzare quelli delle altre zone della città. Il loro scopo principale è raggiungere la vendetta nei confronti dei Black Davil e di Lucas, il loro capo, che anni prima ha praticamente distrutto tutte le loro famiglie.
Sean è al comando dei Red Shadows, ma nei confronti dei suoi compagni non ha niente del tipico capo di una gang, che esercita il comando con pugno duro e timore, tutti loro sono più che fratelli, uniti dalla stessa tragica sorte. E proprio quando il loro desiderio di vendetta sta per essere realizzato, con in supporto l'aiuto che non ti aspetti, Sean inizia a guardare Ash con occhi diversi, e la sua vita non sarà più la stessa. 
Ash è il fratello minore di Cameron, che è il vice della banda e migliore amico di Sean. Da anni Ash nutre una forte sentimento per il capo dei Red Shadows, ma quest'ultimo lo ha sempre considerato un ragazzino da proteggere e da tenere il più lontano possibile dalle dinamiche di una banda e dalla violenza che questa può portare. Il problema è che Ash non è per niente disposto a sottostare agli ordini di Sean, o del fratello, è un tipo tenace e caparbio, sapendo perfettamente quello che vuole. E quello che vuole è Sean.
Dice un proverbio cinese che “il fiore che sboccia nelle avversità è il più forte e il più bello di tutti”, e anche se è il momento sbagliato, anche se i Red Shadows sono al limite di una guerra tra bande, anche se tutto questo potrebbe portare sofferenza, ma anche a un nuovo sorprendente futuro, Sean si rende conto che i suoi sentimenti per Ash sono mutati. Che sia questo l'amore?


Era così l’amore? Ritrovarsi nel bel mezzo della notte davanti alla sua porta, non volendolo svegliare, ma allo stesso tempo pensando che non l’avrebbe aperta mai abbastanza in fretta. Avere il fiato corto per la certezza che si sarebbe lasciato toccare, baciare, sapendo che lui avrebbe voluto fare lo stesso e che io glielo avrei lasciato fare perché lo volevo disperatamente. Sentire il cuore battere più veloce senza poter controllare quel fremito di piacere nel momento in cui il suo sguardo si fosse posato su di me. Sperare che il tempo in cui potevo tenerlo stretto non finisse mai. Se l’amore era questo, ero completamente fottuto.
Continua sotto...
Devo ammettere che Gaby Crumb mi ha sorpreso ancora una volta positivamente. Anche lei come Ash ha dimostrato forza e caparbietà, dopo il piccolo inciampo del precedente “esperimento”, riuscendo a scrivere un buon romanzo che ti tiene incollata lì fino alla fine e allo stesso tempo vorresti che non finisse mai. Come detto all'inizio, la storia è scritta in prima persona e ci viene raccontata dal punto di vista di Sean, ma più che un romanzo con la trama incentrata sui personaggi principali, con le figure secondarie a fare da contorno alla vicenda, ho visto più un'opera corale, dove ogni personaggio ha il suo spazio e la sua rilevanza nella storia. Sarà quindi un gioco da ragazzi, per chi leggerà questo romanzo, affezionarsi anche a Cameron, Axel, Collin, Connor e Ryan.
Forse non tutto è stato rivelato, forse qualcosa è ancora poco chiaro, ma tenete sempre presente che è una serie e credo che ci sarà tempo e modo per esaudire tutte le nostre curiosità, basterà aspettare poco, perché il secondo libro della serie sta per arrivare. Allora, siete pronti e impazienti come me?

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK

Read More

“Un attimo ancora” - Ricerca del perdono, rimorso, sensi di colpa e vendetta nell'ultimo romanzo di Gaby Crumb

Domani su Il mondo espanso dei romanzi gay, l'intervista, esclusiva italiana, a Josh Lanyon.
A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani
Nell'articolo di oggi torno, dopo pochi mesi, a parlarvi del romanzo di un'autrice italiana di forte sensibilità e confermato talento, anche se, questa volta, avrò alcuni aspetti da analizzare che non mi hanno pienamente convinta. L'autrice è Gaby Crumb e il libro di oggi è “Un attimo ancora” (Self publishing. Prezzo: 2,99 Euro), dove i protagonisti vivono nel ricordo di una sera di tanti anni prima, ma dove l'uno cerca il perdono ed è oppresso dal rimorso e dai sensi di colpa, l'altro medita una sottile e crudele vendetta.

Questa la trama: Qualche volta basta un attimo, uno sguardo a far sì che la tua vita cambi per sempre.

Qualche volta basta un attimo, a far sì che l’amore si mescoli con il rancore.
Le anime di Jamie e Evan si sono legate in quell’attimo. Dolore e rabbia li hanno tenuti lontani per tanto tempo senza che uno sapesse nulla dell’altro. Quando si rincontrano basta, ancora una volta, un attimo per far tremare il loro cuore. Il passato però, nessuno dei due l’ha dimenticato.

Continua sotto...
Lo trovi qui
In questa storia sia Evan che Jamie suscitano nel lettore una gamma di sentimenti: dalla tenerezza alla simpatia, dalla rabbia alla frustrazione, ma anche un'empatia per la loro sfortunata vicenda fatta di incomprensioni e malintesi. Andando avanti con la lettura e conoscendo meglio i protagonisti, non si riesce ad avere una preferenza tra i due, uno che prevalga sull'altro. Evan sogna il grande amore, la persona più importante con cui condividere la vita, ma allo stesso tempo sa di non poter avere nessuno senza riuscire a dimenticare il passato e il colore di due occhi che lo perseguitano. Jamie macera nel rancore e appena se ne presenta l'occasione attua quella vendetta che sogna da anni, che gli darà modo di chiudere con il passato e guardare a un futuro sereno e pieno d'amore. 
Importanti per sbrogliare la matassa e far ragionare i due “testoni” si riveleranno Tyler, miglior amico di Evan, e David, fratello maggiore di Jamie.

In passato ho già letto e recensito altro di questa autrice, e ne ho apprezzato la storia e la caratterizzazione dei personaggi, quindi questa volta non è mia intenzione criticare la sua scrittura, però qualche appunto a questo romanzo mi sento di farlo. Ricordando sempre che chi legge ha un suo giudizio soggettivo e lungi da me pretendere che la mia sia l'unica verità assoluta.
La storia ha una trama interessante, è dolce, carina, sicuramente adatta a passare dei bei momenti spensierati e romantici, ma tutti sappiamo che Gaby Crumb è brava e capace di scrivere storie con la esse maiuscola: più incisive, più articolate, ben descritte e appassionanti. Questa volta mi è sembrato come assistere a un bel concerto, ma dove ogni tanto c'è scappata una nota stonata. Per esempio ho trovato un po' irregolare la tempistica nella narrazione della storia. Il libro è diviso in due parti e per più della metà della prima parte la lettura è lenta e un po' ripetitiva, per poi giungere invece alla fine di questa in modo precipitoso, senza che la “vendetta” sia pregustata e assaporata lentamente, ma ingoiata di botto come uno shot di tequila. Nella seconda parte dove prima c'è la soddisfazione per la vendetta, poi la rassegnazione del distacco e infine l'agognato chiarimento, mi è sembrato un po' strano che quasi tutti gli altri personaggi “conoscevano i fatti”, mentre quei due poveri ragazzi si consumavano da anni tra senso di colpa e rancore. Nonostante questo ho trovato la seconda parte decisamente più ritmata e appassionante.
Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui
Per finire, consigliando all'autrice un'attenta rilettura del testo, ho un'ultima osservazione da fare. Sono sicura che ai più può sembrare una pignoleria, ma le cose vanno chiamate nel giusto termine e, per quel che mi riguarda, questa cosa fa lo stesso effetto di chi mette il parmigiano sopra la pasta con il tonno. Chi dichiara a familiari o a conoscenti di essere gay sta facendo “coming out” e non “outing”, che invece si usa rivelando l'omosessualità di una terza persona. Come unica consolazione, ma anche no, posso dire che questo errore viene fatto spesso, anche da una famosa CE che da pochi mesi si è accostata al genere romance M/M.
Ora scendo dalla cattedra e concludo ammettendo che questo, anche se tenero, piacevole e con una cover da togliere il respiro, non è stato il libro dell'autrice che ho preferito, ma sono sicura nel rinnovare la mia fiducia a Gaby Crumb. La sua qualità di scrittrice e la sua mente sempre prolifica, alla ricerca di nuove storie piene di sentimenti e di personaggi accattivanti, ci terranno di nuovo attaccate alla lettura, magari con un pacco di fazzoletti a portata di mano, ma sicuramente con il cuore ricolmo di emozioni.
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tags

© Copyright Il mio mondo espanso - romanzi