Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

Antonio Petrucci: «Come il protagonista di Padel Nostro, anch'io ho avuto una sorta di rinascita dopo anni di incertezza e insoddisfazione»

 


Si intitola “Padel nostro” l’opera prima del giornalista e scrittore Antonio Petrucci.

Il romanzo è la storia di Paolo, quarantenne irrisolto che prova a mettersi di nuovo in gioco, dopo fallimenti personali e professionali. Lo farà attraverso intrecci e percorsi inattesi, che ne confermeranno il disperato bisogno di una rinascita, interiore prima ancora che sociale.


D. Antonio Petrucci partiamo dalla sinossi: "Padel nostro" è la storia di Paolo, quarantenne irrisolto che prova a mettersi di nuovo in gioco, dopo fallimenti personali e professionali. Lo farà attraverso intrecci e percorsi inattesi, che ne confermeranno il disperato bisogno di una rinascita, interiore prima ancora che sociale. Come è nasce il romanzo?

R. “Padel nostro” nasce durante il primo lockdown, in un periodo di relativa calma nel quale ho potuto mettere giù l'idea che da tempo avevo, quella cioè di provare a scrivere un racconto che avesse a che fare almeno in parte con questo sport, il padel, che mi ha folgorato 7 anni fa in Spagna.


D. Quanto c’è di te e del tuo vissuto al suo interno?

R. È in effetti un racconto in parte autobiografico, avendo vissuto anch'io come il protagonista una sorta di rinascita dopo anni di incertezza e insoddisfazione. E il mio vissuto ha influenzato i temi affrontati, in quanto ad esempio l'aborto è qualcosa che è avvenuto nella vita di una mia cara amica.

 

D. In qualche modo anche tu hai vissuto una sorta di rinascita. Per nove anni ha collaborato con Mediaset e adesso dirigi un sito di informazione sportiva “Sport romantico”. Qual è stata la scintilla che ti ha spronato a rimetterti in gioco?

R. La mia rinascita, la scintilla che mi ha riacceso, penso sia stata la profonda convinzione maturata negli anni, che dovevo fare della mia passione il mio lavoro. E così dopo anni ho ricominciato con il giornalismo e poi con il mestiere di scrivere, di comunicare idee ed emozioni, nella maniera più diretta e sincera che mi riesce.


D. Immagino che quest’estate sia particolarmente impegnativa, lavorativamente parlando, fra Euro 2020, la scalata di Berrettini e le prossime olimpiadi di Tokyo 2020. Praticamente non hai un attimo libero, sbaglio?

R. Sì è un momento magico per lo sport italiano, non solo per la finale degli azzurri ad Euro 2020, o per quella storica di Berrettini a Wimbledon, ma anche per il ritorno dell'Italia di basket maschile alle Olimpiadi dopo 17 anni, e per il secondo e terzo posto agli europei di padel, rispettivamente delle selezioni maschile e femminile. Ma in realtà col mio blog più che l’attualità sportiva amo offrire ai lettori degli approfondimenti degli atleti di varie discipline, andando a cercare la persona dietro il campione, l'emozione oltre al mero gesto atletico.

 

D. Quando hai capito che lo sport, oltre che una passione, era ciò che volevi raccontare con il tuo lavoro?

R. Sin da piccolo ho avuto una grande fascinazione per lo sport. Ricordo che facevo le telecronache delle partite in tv togliendo l'audio, o simulavo con le figurine epiche sfide da commentare per un pubblico che era solo nei miei sogni.

 

D. Tornando al tuo romanzo. Già sono più di 500 le copie vendute in pochissimo tempo. Ti aspettavi, quando hai dato alle stampe, un risultato così soddisfacente così velocemente?

R. 550 copie sono molte considerando che anche la promozione del libro l'ho fatta da solo, senza agenzie o case editrici alle spalle. Ma più che i numeri mi emozionano le recensioni e i messaggi che mi arrivano dai lettori. Sono sempre sincere e gratificanti.

 

D. Nella fase di scrittura ti è capitato di doverti staccare dal pc per scrollarti d’addosso  le emozioni che avevi appena riversato sul testo?

R. La parte in cui racconto l'aborto è stata quella più difficile perché ricordo bene cosa visse la mia amica, e starle accanto in quei giorni non fu semplice. Scriverne mi ha sbloccato un ricordo doloroso ma in fondo necessario.

 

D. Cosa ti auguri possa suscitare nel lettore il tuo “Padel nostro”?

R. Mi auguro che questo racconto possa dare al lettore la spinta per fare nella vita qualcosa che vorrebbe ma che un po' lo spaventa. Che sia insomma la scintilla di cui parlavo prima, la pacca sulla spalla di un amico che ti incoraggia, perché dopo il trauma del primo passo ogni cammino diventa più semplice.

Read More

Libri di Narrativa Lgbt e Romance M/M in uscita

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani




La seguente rubrica comprende le uscite editoriali con data certa di pubblicazione fino al 30 marzo e di cui ci sono arrivati i dettagli completi entro due giorni prima dall'uscita dell'articolo. Nell'eventualità che durante la settimana ci fossero nuove comunicazioni, le segnalazioni verranno inserite all'inizio dell'articolo successivo.
NB. Vi ricordiamo inoltre che questa è solo una rubrica di segnalazioni e non di consigli, né di lettura né per gli acquisti.



Già disponibile dal 19 marzo


“Intrigo in palestra” di Alberto Preziosi (contemporaneo/erotico) - Self Publishing. Prezzo: 1,20 Euro.

Trama: Dopo quattro anni dalla fine della sua relazione amorosa con Mark Jones, Steve Mattews si guarda allo specchio e non si piace più. Il suo aspetto è trasandato, e quei chili di troppo sono un ostacolo alla sua felicità. Un giorno però arriva una speranza da parte di Adam Whine, il suo migliore amico, che lo incoraggia a iscriversi in palestra per aumentare la sua autostima. Sarà qui che incontrerà Fernando Lopez: un personal trainer aitante e tenebroso che riuscirà a entrare nei suoi pensieri, diventando presto un’ossessione. Riuscirà Steve ad abbandonare la timidezza che lo contraddistingue, per dichiararsi a lui? E chi busserà alla porta del suo cuore? 


Già disponibile dal 21 marzo


“Sapessi, Luca” di Giacomo Assennato (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 3,00 Euro (ebook), 9,36 Euro (cartaceo).

Trama: Matteo ha solo 13 anni e mezzo quando scopre per la prima volta l’amore. È una sensazione forte, che lo stordisce e lo schiaccia. Ha sempre avuto chiaro tutto di quella cosa che porta dentro: sapeva che sarebbe successo e non se ne stupisce affatto. Aspettava soltanto di capire chi sarebbe stato. Ed è per Luca, suo compagno di scuola, che Matteo proverà questa sensazione, che è così maestosa da lasciarlo senza fiato. Non glielo confesserà, perché sa che l’altro non saprebbe che farsene, e anche perché la vita li divide drasticamente.
Sono passati quindici anni e Matteo è un grafico pubblicitario, si è trasferito a Milano ed è circondato da tre amici fantastici: Leo, Karl e Davide. La sua è una vita bella, anche se non riesce a realizzarla completamente, bloccato com’è dalla storia che non ha mai avuto ma che sente essere l’unica che realmente l’aveva toccato nell’anima. Il resto non ci somiglia neanche un po’.
Luca, e tutto quello che avrebbe voluto dirgli, sono i fantasmi che porta con sé.
L’intrecciarsi della sua storia con quella dei tre amici lo accompagnerà in situazioni divertenti ma anche malinconiche che gli apriranno la strada alla vita. 


“Stonehenge - Quando l'amore diventa leggenda” di AA.VV. (contemporaneo) Quixote Edizioni. Prezzo: Gratis e si può scaricare solo sul sito della CE.

Raccolta di racconti MM e MF, che hanno come tema Stonehenge e le leggende d’amore, a cui hanno partecipato:
Carlo Lanna 
Sarah Bernardinello 
F.N. Fiorescato 
Fernanda Romani 
Paola Velo 
Alessandra Massagrante 
Alex K. Moreland 


“Tuoni e fulmini” (serie Morte e Distruzione, 6) di Patricia Logan (contemporaneo). Traduzione di Ilaria D'Alimonte - Self Publishing. Prezzo: 4,74 Euro.

Trama: Jarrett e Thayne sono partner nell’ATF da quasi due anni, e il loro amore e impegno reciproci sono cresciuti con il tempo. Ora si trovano ad affrontare l’ennesima sfida poiché, diretti in Arizona per aiutare la madre di Thayne, s’imbattono in un caso tutto nuovo. Un uomo è stato ferito a colpi di arma da fuoco nel ranch della sorella di Dot e, nel corso di un’indagine informale, i due giungono alla riserva indiana che confina con la proprietà.
Le complicate dinamiche della politica tribale non sono cose a cui Thayne e Jarrett sono abituati ma, come in gran parte dei fatti che accadono nelle loro vite, niente è mai semplice. Quando un avvistamento a sorpresa scuote Thayne fin nell’animo, i due chiedono aiuto e i loro colleghi arrivano in soccorso insieme a una piccola delegazione dell’FBI. Il mistero che avvolge la riserva si infittisce quando i pezzi del puzzle iniziano ad incastrarsi. Un commercio sospetto di sigarette presso l’emporio di Ahtunowhiho potrebbe essere l’ultimo dei loro problemi.
Dalle insidiose strade di Los Angeles ai vasti deserti dell’Arizona, Thayne e Jarrett sfidano ancora una volta campi minati, grandi colpi di scena e un tradimento sconvolgente. Ma una cosa è certa: anche fra tuoni e fulmini, Jarrett e Thayne non sono mai soli. Combatteranno fino all’ultimo, anche se dovesse costare loro la vita. 



Già disponibile dal 23 marzo


“Cross fire” (serie Through the Flames, 5) di F.N. Fiorescato (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Zeero Fisher ha commesso un errore sparando alla persona sbagliata. La sua carriera come poliziotto è appesa a un filo e, schiacciato dalla prospettiva di perdere l’unica cosa buona della sua vita, viene costretto a lavorare a un caso difficile insieme a un agente speciale dell’Intelligence Israeliana. Una serie di omicidi riportano a galla vecchi scenari rimasti irrisolti, nuove minacce e un’indagine che sembra avere più domande che risposte. Il senso di colpa, l’istinto innato di trovare un colpevole e la sua dipendenza da alcool, però, non sono il vero problema. La sua spina nel fianco è il nuovo partner che sembra essere intenzionato a farlo impazzire.
Phoenix Train, agente del Mossad, è abituato a indossare panni e identità diverse a ogni nuova missione. Ormai da qualche mese sulle tracce dei responsabili di un gravissimo attacco alle truppe americane in Afghanistan, viene affiancato a Zeero Fisher, poliziotto alcolizzato, probabilmente omofobo. La cooperazione sembra impossibile, entrambi travolti dalle rispettive dipendenze e da un passato che non vuole lasciarli andare. Eppure, nonostante le differenze, Zeero e Nix hanno più cose in comune di quanto si potrebbe vedere in superficie. La soluzione del caso sembra impossibile e non sanno che potrebbero essere vittime inconsapevoli di un fuoco incrociato. 


“Il peso del silenzio” (serie Costi di riparazione, 3) di A.M Arthur (contemporaneo) - Amarganta. Prezzo: 3,00 Euro.

Trama: Gavin Perez sa di essere una sorta di cliché. Ѐ povero, gay dichiarato, ha un lavoro senza sbocchi, vive in un camper con la madre, cameriera al Dixie’s Cup, il padre – o per meglio dire, il donatore di sperma – è un uomo violento e un genitore assente. Quando Jace Ramsey, un giovanissimo di buona famiglia, accetta il suo invito a uscire, Gavin stenta a crederci e suppone che Jace voglia solo farsi perdonare per avergli rovesciato addosso una scodella di mostarda. La sintonia si incrina quando Jace, tornato al college, smette di rispondere alle sue telefonate ma Gavin reagisce pensando che, dopotutto, la vita continua. Tornato di nuovo a casa, Jace vuole solo dormire per tutte le vacanze natalizie. Non sa come confessare alla famiglia di essere gay, men che meno di aver intenzione di abbandonare il college. Non ha voglia, inoltre, di uscire e socializzare. La disponibilità da parte di Gavin a perdonarlo per il suo silenzio, tuttavia, li fa tornare insieme. Gavin non si sente all’altezza di Jace, ma non riesce a stargli lontno. Jace, invece, impara a fidarsi di Gavin al punto di potergli persino regalare il cuore se non fosse per il peso di un segreto devastante che teme potrebbe distruggere e tutti coloro che ama. 


26 marzo


“Cuore di foglia, radici di pietra” (serie Gli eredi della foglia, 2) di Giuditta Ross (fantasy) - Triskell Edizioni. Prezzo: 5,99 Euro.

Trama: L’Alberopietra è risorto a nuova vita. Il sangue di Nairnering Cuordifoglia sparso sulle sue radici, credute ormai aride, ha ridato speranza a un intero regno. Finalmente Mojheardean può sedere sul Trono di Pietra e risollevare le sorti del suo popolo e, forse, delle intere stirpi fatate. Nair sa bene che non sarà sufficiente: non per la pace, né per lenire il tormento della sua anima nera. La corte di Pietrabuia non è un posto sicuro e lui ha fatto una promessa: farà qualunque cosa pur di risanare il suo debito. 
Mojheardean ha lottato nell’ombra per tutta la sua vita. Ha combattuto, celando i propri intenti, contro la sua stessa stirpe maledetta dalla follia. Ha subito indicibili torture e ha giocato con astuzia ogni arma a disposizione per occupare la scomoda seduta del Trono di Pietra. Un’esistenza votata al riscatto per la sua gente, per un popolo che aveva smesso di sperare. Tra le insidie di una corte in bilico sull’orlo di un cambiamento epocale, Mo sa che quello non è che l’inizio e che mantenere saldo il regno richiederà un sacrificio ancora più grande.
Il suo pensiero, però, non fa che tornare a colui che ha salvato tutti loro, e si trova combattuto tra il desiderio di cedergli ogni cosa e il terrore di farlo. Ma lasciare avvizzire il proprio cuore potrebbe essere un prezzo che non è disposto a pagare. 


“La liberazione di Kage” (serie Kage Trilogy, 2) di Maris Black (contemporaneo/sport). Traduzione di Mirta Augusto per Quixote Edizioni. Prezzo: 4,49 Euro.

Trama: Mi chiamo Jamie Atwood e sono un idiota. Contrariamente a ogni aspettativa, ho attirato l’attenzione di Michael Kage, il lottatore di MMA più bello sulla faccia della terra. Dire che mi ha sconvolto la vita sarebbe un eufemismo. Mi ha trasformato completamente, rendendomi dipendente da lui e facendomi innamorare. E il sesso? Mettiamola in questo modo: non ero mai stato con un ragazzo prima di incontrare Kage, ma sarei più che felice di passare il resto della mia vita in ginocchio per lui. È la mia ossessione e la mia droga. Ma ho fatto una stupidaggine, e ora ne sto pagando le conseguenze. Non so se rivedrò mai più Kage. 
Essere Michael Kage non è mai stato facile. Troppi demoni, troppa rabbia e nulla per cui valesse la pena vivere. E poi ho incontrato Jamie Atwood. Possiede un’innocenza che smuove qualcosa di molto profondo dentro di me – in un luogo che non è mai stato toccato da nessuno. È bellissimo, intelligente e coraggioso, e non è mai stato avvelenato dall’oscurità che ha dominato la mia vita. L’ho desiderato dal primo momento che ho posato gli occhi su di lui. È da egoisti, lo so. Perché non puoi portare un’anima innocente fra le tenebre senza aspettarti che non venga contaminata. 


“Piccolo segreto nerd” di M.J. O'Shea (contemporaneo). Traduzione di Aria Zanchet per Dreamspinner Press. Prezzo: 3,52 Euro.

Trama: Un incontro tra vecchi compagni di liceo porterà all’amore… o al rimpianto?
Blair Fletcher, un ragazzo qualunque di Key West, diventa all’improvviso una star. Il giorno prima sta servendo ai tavoli e quello successivo si ritrova in un mondo completamente diverso: è un attore nel nuovo teen drama gay Coconut Cove. Recitare la parte dell’ape regina Ryder gli fa guadagnare in fretta amici e nemici, ma è il carpentiere del set a possedere il suo cuore fin da quando erano ragazzini.
Blair ha sempre pensato che il dio dorato Sander Christiansen fosse del tutto irraggiungibile… ed etero. Ora che Sander è tornato nella loro città natale, sembra che le conclusioni di Blair fossero sbagliate. Man mano che le cose sul set e in camera da letto si scaldano, Blair si rende conto di non essere più il ragazzino timido che non si è mai allontanato da casa e che forse per lui è arrivato il momento di avere la vita e l’amore che ha sempre desiderato. 



27 marzo


“Diablo” di Paolo Capponi (contemporaneo) - Clown Bianco Edizioni. Prezzo: 4,19 Euro.

Trama: Teo, universitario di 22 anni, è costretto a lasciare Roma e a tornare nel paesino d’origine, Monte San Fausto, sperduto tra le montagne dell’entroterra maceratese. Non avendo più amici, contatta il suo ex ragazzo, Ettore, un tipo molto silenzioso e oscuro, che subito gli parla del suo nuovo ragazzo, Pietro, con cui dice di aver ritrovato la felicità. Qualche giorno dopo, Teo riceve una telefonata da parte di Ettore: Pietro è scomparso. Teo lascia tutto e corre da lui, decidendo di aiutarlo nella ricerca di Pietro. Che fine ha fatto il ragazzo? E chi è il misterioso Diablo, che gli inviava messaggi di morte? Paolo Capponi tesse una trama nerissima e sensuale, che va a scandagliare paure e desideri inconfessabili. 


“La vera fortuna” (serie Il vero amore, 1) di Anyta Sunday (contemporaneo). Traduzione di Eloriee - Self Publishing. Prezzo: 3,49 Euro.

Trama: Benjamin Otto è un estratto di fortuna allo stato puro.
Ottimo aspetto. Ottimo cervello. Qualsiasi prova debba affrontare, ottime probabilità di riuscita. Ma che succede quando le cose cambiano?
Il padre di Ben ne ha avuto abbastanza di sborsare quattrini, così gli chiede di trovarsi un lavoro. La sfida è guadagnare abbastanza da finanziare le festività o dover dire al suo fratellino che il Natale è morto.
E poi c’è Sebastian. Il ragazzo del suo corso di Economia Politica che arriva sempre al secondo posto dietro di lui. Il ragazzo che gli ruba l’idea di raccogliere vuoti a rendere per racimolare rapidamente del denaro. Il ragazzo che porta Ben a domandarsi se tutta la sua fortuna gli basterà a vincere il premio che desidera davvero… 


“Stelle funeste” (serie Eredi di Sereelia, 2) di Angela Longobardi (fantasy) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: La Principessa Ilia deve dimostrare di essere degna di salire al trono. A tutti i costi, anche a quello di partire per l'Isola della Beatitudine. Per farlo, però, ha bisogno di alleati, di qualcuno che sia già stato in quella parte del Mondo Invisibile, ma che soprattutto sia stato in grado di tornare per raccontarlo. Solo un Manipolatore dell'Acqua può aiutarla ad attraversare l'oceano, ma nessuno sa dove sia Rae; l'unico che può trovarlo è Julian, che di certo non può rifiutare un ordine della futura Regina. 




28 marzo


“My fidelity” di Elyxyz (young adult) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Attento a quello che sogni, perché potresti essere esaudito.
Cameron Sanders è il classico bravo ragazzo della porta accanto: membro attivo nella sua comunità scolastica, studente zelante, atleta promettente e, teoricamente, senza alcun problema al mondo.
Eppure Cameron un problema ce l’ha: si chiama Lawrence Lawson, il bello e impossibile, ex-teppista redento, compagno di squadra, suo migliore amico e grande amore a senso unico.
Cameron è rassegnato al fatto che dichiararsi a quell’eterno donnaiolo sia come fare harakiri, perciò la sua vita scorre nella monotona quotidianità, fino a quando non si ritrova tra le mani una sfera eburnea, legata a una leggenda che affonda le radici nel mito classico... E Cam non sa che, talvolta, i desideri possono avverarsi... 


30 marzo


“Re di picche” (serie Four Kings Security, 1) di Charlie Cochet (contemporaneo/poliziesco). Traduzione di Emanuela Graziani per Triskell Edizioni. Prezzo: 5,99 Euro.
Trama: L’ex soldato delle Forze Speciali Anston «Ace» Sharpe ora combatte una battaglia diversa, che coinvolge il mondo della sicurezza privata nello stato della Florida. Come comproprietario della Four Kings Security, Ace e gli altri Kings affrontano di tutto, da indagini e trasporti armati alla cyber intelligence e alla executive protection. Presuntuoso, intrepido e sfacciato, Ace non ha paura di correre rischi. 
Dopo aver lavorato per anni a fianco del padre Paxton, Colton Connolly è pronto a prendere il comando della Connolly Maritime, ma il pensionamento del genitore viene accantonato quando Colton inizia a ricevere minacce di morte. Come se ciò non bastasse, Paxton firma un contratto con la Four Kings Security per fornirgli protezione giorno e notte, nonostante il suo rifiuto ostinato. La vita di Colton viene così messa sottosopra, e l’ultima cosa di cui avrebbe bisogno è un’ombra, soprattutto se sotto forma del seccante e super sexy Ace Sharpe, che sembra avere la missione di farlo impazzire. 
Volano scintille non appena i due si conoscono sulla torrida pista da ballo di un night club. Ma farsi coinvolgere da un cliente, per quanto impetuoso e bellissimo come Colton Connolly, è un limite che Ace non è disposto a superare. Dal canto suo, Colton può essere attratto dall’ex soldato, ma è rimasto scottato da una relazione precedente. Forse è disposto a mettere la sua vita nelle mani di Ace, ma non il suo cuore. 
Le notti della Florida si scaldano, e così anche la loro passione. Ace e Colton hanno a che fare con una scelta difficile: buttarsi e rischiare tutto o agire in modo cauto e mollare? 
Sempre se Ace sarà in grado di impedire a una minaccia mortale di rubare a Colton il futuro…
Read More

Un gancio al cuore - Manuela Chiarottino torna con un romanzo amaramente romantico

ORA SIAMO ANCHE SU TWITTER. SEGUITECI https://twitter.com/miOMOndoespanso
A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Tirare pugni a un sacco, sfogando tutto ciò che ha dentro, è per Byron l’unica maniera di dimenticare. Dimenticare un passato solitario, un presente in cui arranca, un futuro grigio e piatto che gli sta piombando addosso senza freni. Non c’è carriera, per lui, né nobiltà alcuna nel pugilato, bensì una scappatoia, una via per guadagnare il necessario utile a lui e sua nonna per abbandonare la povertà. E sua madre… be’, lei continua ad andare e venire dalla casa del suo “fidanzato” e per Byron è meglio non pensarci. Tutto sembra destinato a rimanere così, quindi, statico e deprimente, fino a quando nella palestra di John non entra Brandon, l’angelo nero, un ex pugile dallo sguardo enigmatico e il sorriso irriverente. Per Byron è il cataclisma, ma non è l’unico a sentirsi trasportato dagli eventi: Brandon rimane folgorato dal ragazzo ancor prima di averlo messo a fuoco. Può l’amore cambiare del tutto le carte in tavola? Possono i vinti diventare vincitori, se ci credono davvero? E i colpi della vita possono fare male più di quelli ricevuti in pieno viso? Dall’autrice di “A nudo”, “ Una notte da ricordare” e “Due passi avanti, un passo indietro”, un nuovo ed emozionante romanzo che vi terrà col cuore sospeso fino alla fine.
Continua sotto...

Un gancio al cuore, di cui avete appena letto la trama, è il nuovo romanzo di Manuela Chiarottino (Self publishing Amazon. Prezzo ebook: 3,49 Euro) e riesce nel suo intento di intrattenere ed emozionare il lettore.

La storia, sebbene all'apparenza richiama una struttura già nota, riesce a sottrarsi dall'impressione del già letto, regalando sviluppi interessanti e accattivanti, come l’evolversi del legame fra i due protagonisti e il reciproco modo di relazionarsi alle rispettive quotidianità.

La scene di sesso, come genere impone, non sono poche e sono descritte rispettando appieno il gusto degli e delle amanti del romance mm.

Al di là di questo, però, il vero valore aggiunto del romanzo è la scrittura della Chiarottino che, laddove non è costretta a lanciarsi nelle descrizioni imposte dal format, risulta fluida e dinamica. La linearità con cui il suo stile snoda la trama permette, a chi legge, di rimanere incollato al romanzo fino alla fine. Per questo mi piacerebbe che Manuela si cimentasse in un genere narrativo che le permetta di dare maggiore libertà alla sua penna e alle sue idee.
Continua sotto...

Detto questo, non posso non concludere che col consigliare Un gancio al cuore, perché una storia amaramente romantica è sempre piacevole da leggere.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More

Un fiume in piena di Leta Blake - Niente può cancellare un vero amore, nemmeno la perdita di memoria

A cura di Francesco Sansone
Grafica di Giovanni Trapani
Dopo un incidente sul ring, il pugile dilettante Leith Wenz si risveglia e scopre che i suoi ricordi risalgono a tre anni prima. Senza appigli e combattendo per affrontare la sua nuova condizione, Leith deve fare nuovamente i conti con dolorose rivelazioni riguardanti la sua famiglia. Il fratello è al suo fianco per sostenerlo, ma è il viso poco familiare di Zach, che gli è stato presentato come il suo migliore amico, a donargli la tranquillità che desidera ardentemente. Fino a quando la presenza di Zack comincia a suscitare in lui sentimenti che non riesce a spiegarsi.
Per Zach, essere dimenticato dal suo partner è straziante, ma sta attento a non rivelare la verità a Leith per proteggere entrambi da ulteriori sofferenze. Riesce a dare sollievo e voce alle sue turbe interiori solo confessando paure e dolori all’anonimo Internet. Ma dopo che Leith sembra cominciare ad aprirsi, le scelte di Zach potrebbero ritorcersi contro di lui.
E alla fine Leith dovrà interrogare il suo cuore con domande a cui la sua memoria non riesce più a rispondere.

Continua sotto...

Un fiume in piena di Leta Blake (Triskell edizioni, traduzione di Stefania Trivelloni, prezzo 3,74 Euro) già dalla trama mi è apparso un interessante lettura e non mi sono sbagliato. Dopo aver letto i primi due capitoli ho avuto la conferma di trovarmi di fronte a una storia interessante e, sotto certi aspetti, innovativa , con personaggi credibili.  

La scrittura, sebbene a tratti dispersiva, riesce a fornire un quadro ben delineato di come il dramma di Leith non si ripercuote soltanto su di lui, ma anche sugli altri personaggi. In particolare è Zach quello che ne risente maggiormente perché, non solo ha assistito all’incidente del compagno, ma deve accettare, per il suo bene, di fingersi un amico. Un’ulteriore prova d’amore come solo chi ama davvero qualcuno può fare e che la Blake tratta con bravura, senza eccessiva drammaticità. Un plauso doverso, pertanto, va fatto anche a Stefania Trivelloni, per l’ottimo lavoro di adattamento, oltre che di traduzione.
Continua sotto...

Una storia romantica e drammatica allo stesso tempo, che dimostra come un sentimento forte riesce sempre a ritrovarsi.

Quindi. se avete voglia di un bel libro d’amore,  questo di Leta Blake è sicuramente ciò che fa per voi. Da leggere!
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI ALLA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tags

© Copyright Il mio mondo espanso - romanzi