Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post

“Soggetto 13” - Un passato segreto, virus e complotti nel romanzo di Ethan Stone

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani
Se penso a Ethan Stone mi viene ancora da ridere per il suo “ì'Bartender PI', letto qualche mese fa e sempre edito dalla Triskell. Per me questo autore è stata una bella scoperta e anche questa volta, passando a tutt'altro genere, ci regala una storia davvero interessante. Sto parlando di 'Soggetto 13' (traduzione di Pamela Staffolani, Casa Editrice Triskell Rainbow – prezzo 4,99 Euro) dove ricordi pericolosi che riaffiorano, complotti governativi e un amore che non ti aspetti rendono il romanzo intrigante e appassionante.
Ma veniamo alla storia: la vita di Luke Kincaid sta andando in pezzi. Prima il suo uomo lo lascia per sposare una donna, poi gli incubi d’infanzia ricompaiono con insistenza. Luke trova conforto nella rinnovata amicizia con il compagno di liceo Ben Skinner. Si impegna a rimettere in sesto la propria vita, ma i ricordi repressi ne minacciano ogni aspetto. Insieme a Ben indaga sul suo passato mentre combatte l’attrazione per lo stesso Ben, che crede essere eterosessuale. Ma qualcuno non vuole che i due scoprano la verità e la vita di Luke è in pericolo. Luke non può interrompere la sua ricerca, nemmeno quando scopre di avere a che fare con un insabbiamento da parte del governo. Luke e Ben devono scoprire i segreti del passato di Luke e nello stesso tempo fare i conti con i loro sentimenti reciproci.
Continua sotto...
Lo trovi qui  
Iniziando questo libro non sapevo davvero cosa attendermi. È vero che, come ho detto, avevo già apprezzato l'autore in un'altra lettura, ma avevo il timore di trovarmi di fronte solo a una trama accattivante, che poi non mi avrebbe pienamente soddisfatta. Bene, mi sbagliavo, e anche tanto. Questa è una storia che una volta iniziata è difficile lasciare e che si legge tutta in un fiato. Non si può fare a meno di innamorarsi dei due protagonisti, Luke e Benjamin, come non si può non provare un certo fastidioso prurito alle mani verso Shane. Anche gli altri personaggi secondari sono ben descritti e hanno comunque una parte importante nel filo conduttore della storia.
Le vicende ci sono narrate in prima persona da Luke Kincaid, che all'età di sei anni è stato stranamente ritrovato abbandonato in una zona desertica e poi adottato dal suo salvatore. Luke all'inizio della storia ha appena ricevuto una batosta che sconvolgerà la sua vita. Quello che era il suo fidanzato da ben otto anni gli ha dato il ben servito, lasciandolo per sposarsi con una donna. Una donna capite? E no, lui questo non lo può proprio permettere. Ci mette poco Luke a decidere di recarsi a Fallon, la cittadina dove si svolgeranno le nozze del traditore, per tentare di mandare a monte il matrimonio e riprendersi il fidanzato, ma... sbam!

“Posso aiutarti?” La voce era profonda e roca, e ovviamente maschile. Gli lanciai un'occhiataccia con l'intenzione di pronunciare, qualche stupidaggine da macho, del tipo "Faccio quello che cazzo mi pare" ma, invece di guardarlo in viso, quando mi voltai mi trovai di fronte a un torace forte e muscoloso. (...) Impiegai un po' a riconoscerlo. I suoi occhi si spalancarono e capii che aveva avuto la stessa intuizione. “Sberla?” Mi accigliai di fronte all'uso del mio soprannome da ragazzino. “Benji?”

Luke ancora non lo sa, ma la sua vita sta per subire un altro scossone. Non fermerà il matrimonio, ma ritroverà Ben il suo grande amico d'infanzia che, oltretutto, è anche il fratello della sposa.
Ben è ora il vice sceriffo della cittadina, ma negli anni è diventato anche molto alto, muscoloso, sexy ed è senza ombra di dubbio etero fino al midollo. Dopo il primo incontro al matrimonio, Ben va a raccattare un Luke ubriaco offrendogli un posto dove stare e tutto il suo appoggio per riprendersi dall'abbandono di Shane. Luke accetta, tanto sarà per pochi giorni prima di trovare una sistemazione tutta sua, ma i giorni diventano settimane e i due ragazzi ritrovano quella complicità che li teneva uniti anni prima. Luke inevitabilmente inizia a provare qualcosa per Ben, ma è ben cosciente che l'amico è etero, e per di più ha una ragazza, quindi meglio metterci una pietra sopra e cercare certi svaghi altrove... o no?
  Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
La storia però ha anche il suo lato misterioso, perché Luke tornando a Fallon risveglia dentro di se strani ricordi e sogni evocativi, e quando Ben lo porta in gita nell'ennesima cittadina abbandonata il mistero diventerà ancora più fitto. Cosa sono quelle case dalla strana forma? Perché Luke ha la sensazione di conoscere così bene il posto? Chi erano gli “uomini blu” che gli appaiono in sogno? Cosa ha causato la fine di Oasis? E dove sono i pochi superstiti? Non posso dirvi altro, perché ogni piccola cosa potrebbe rovinare la lettura e la sorpresa.

Non è una storia esente da difetti, ma come ho detto è una lettura che può catturare, con i protagonisti che tengono un buon ritmo nei dialoghi, e che in generale sono ben fatti. Per quanto riguarda i difetti, non prediligendo i libri con un solo punto di vista, mi sarebbe piaciuto conoscere anche i pensieri e le sensazioni provate da Ben nei confronti di Luke. Inoltre dal finale non ho pienamente compreso se l'autore ci lascia così con quel rapporto enigmatico, oppure dobbiamo aspettarci un seguito, che io mi auguro fortemente. In conclusione ribadisco che se, oltre alla parte romantica, amate l'azione, gli intrighi, la suspense e una storia che non ti aspetti, questo libro vi piacerà sicuramente.
Read More

“Costi quel che costi” - Un virus che ha sconvolto la genetica umana e Corpi Speciali, nel primo romanzo della serie THIRDS di Charlie Chochet

Per conoscere tutte le uscite editoriali della settimana clicca qui
A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani
Oh cielo! Lo so, rischio di diventare ripetitiva peggio delle puntine dei vecchi grammofoni, che saltando ricadevano sempre sullo stesso solco. Ma ehi? Nuova autrice, nuova serie e la Triskell fa di nuovo centro. Oggi infatti vi parlerò, con un giudizio sempre personale e soggettivo, di “Costi quel che costi” di Charlie Cochet (serie THIRDS, 1 – traduzione Chiara SeriTriskell Rainbow – prezzo 5,99 Euro) e spero che, nonostante tutti i miei sproloqui, riuscirò a conquistare nuovi lettori per questa fantastica serie. Ma veniamo alla trama.

Quando la testimonianza del detective della Omicidi Dexter J. Daley manda il suo partner in prigione per omicidio, le conseguenze – e la frenesia dei media – non si fanno attendere. Ben presto si ritrova senza fidanzato, senza amici e, dopo uno spiacevole incontro in un parcheggio al termine del processo, quasi senza denti. Dex teme di essere trasferito dal Corpo di Polizia Umana o, peggio, di essere buttato fuori. Invece, suo padre adottivo, un sergente dello squadrone di Difesa, Ricognizione e Intelligence umano e teriano, meglio noto come THIRDS, fa in modo che Dex venga reclutato come agente della Difesa.
Dex è determinato a rimettere in sesto la propria vita ed è ansioso di iniziare il nuovo lavoro. Ma il suo primo incontro con il capo squadra, Sloane Brodie, che risulta poi anche essere il suo nuovo partner teriano giaguaro, si rivela un disastro. Quando la squadra è chiamata a indagare sull’omicidio di tre attivisti UmanTeriani, diventa ben presto chiaro che Dex dovrà lottare duramente sia per essere accettato dal suo partner e dalla sua squadra, che per riuscire a prendere il killer.
   Continua sotto...
Lo trovi qui  
La storia si può classificare come sci-fi e paranormal, e sin dall'inizio ci accorgiamo di come l'autrice abbia abilmente costruito un mondo pieno di dettagli, sia per le ambientazioni che sui personaggi che sono numerosi e ben caratterizzati.
Tutto ha inizio dalla guerra in Vietnam e all'uso sconsiderato delle armi batteriologiche, che furono la causa della diffusione di un virus chiamato Melanoe che portò alla morte migliaia di persone. Poi con la messa a punto del vaccino Eppione.8 si scoprì che alcuni umani, grazie a una mutazione genetica, avevano la facoltà di tramutarsi in animali, da allora la terra è suddivisa in umani e in teriani. Per salvaguardare l'ordine e la giustizia tra tutte le specie nasce la THIRDS, letteralmente Therian Human Intelligence Recon Defense Squadron, che viene allertata ogni volta che ci sono minacce che vedono coinvolti i teriani.

In questo primo libro della serie facciamo subito la conoscenza di Dexter J. Daley, un umano che si trova catapultato nei ranghi della THIRDS, dopo che come detective del Corpo Polizia Umani ha dovuto denunciare il suo partner per omicidio. Dex è un tipo tosto, forte e vivace. Ha un debole per la musica degli anni '80 e con le sue battute mette allegria a tutti. Nonostante questo il suo primo giorno alla THIRDS è pessimo, perché si ritroverà a sostituire un membro della squadra a cui tutti erano legati, e dove gli altri membri del team non sono disposti a fare i salti di gioia a vedersi rifilare un principiante. Ma Dexter è sfrontato e impertinente, dando un soprannome a ogni componente teriano e prendendo tutti per la “gola”, e con le sue battute riesce a conquistarli uno a uno. A dire il vero farà molto di più per la sua nuova squadra. Dex con il suo modo di fare aiuterà gli altri a uscire dal periodo di crisi, in cui l'intero team della Destructive Delta è precipitato con la dipartita del loro collega.
Sloane Brodie è un teriano con la capacità di mutarsi in giaguaro, è il capo squadra dei Destructive Delta e sarà il nuovo partner di Dex: è alto, sicuro e pieno di muscoli. Lui è un vero leader con il suo gruppo, è severo nel dare ordini, ma al tempo stesso riesce a tenere tutti uniti come fossero una famiglia. È colui che più di tutti ha risentito della perdita di Gabe Pearce, sta male per questo e non lo vuole ammettere, ma questo malessere lo porta ad essere più intrattabile del solito e Dex ne paga le conseguenze sin dal primo momento. Ma come si è visto il “novellino” non è certo un tipo che si scoraggia e, pur subendone un po' dal suo nuovo capo/partner, pian piano riuscirà a farlo uscire dal quel pozzo di disperazione che lo attanaglia, portando, il loro rapporto a un livello superiore.
Degli altri non si può certo parlare di personaggi secondari. Ben caratterizzati ognuno di loro ha la sua rilevanza e il suo spazio all'interno dell'opera, tutto è descritto così bene al punto da non essere infastiditi dal capire quasi subito chi è il “cattivo” della storia. Poi c'è la squadra. A iniziare dal Cael, fratello teriano di Dex, e da Tony Maddock, umano e Sergente dei THIRDS, che ha adottato in due ragazzi quando erano piccoli. Ma poi l'irascibile Ash, Letty, Rosa Santiago, gli inseparabili Calvin e Hobbs, e ancora Hudson e Nina. Tutti, veramente tutti riusciranno a ritagliarsi un posto nella mente e nel cuore.
   Continua sotto...
http://www.ibs.it/code/9788897309215/sansone-francesco/oltre-evidenza-racconti.html
Adesso anche in ebook qui 
“Costi quel che costi” è stata per me una bellissima lettura che mi ha lasciata follemente appagata, ma allo stesso tempo con la voglia di leggerne ancora e ancora, non sapendo quanto si riuscirà a resistere in attesa del seguito. Ecco, vi avevo avvisato che partivo con gli sproloqui, ma davvero è questo che ho provato leggendo il libro di Charlie Cochet. Se siete amanti del genere, se avete voglia di avventurarvi in un mondo alternativo, dove c'è azione, suspense e sentimenti, non potete lasciarvi sfuggire questo romanzo.
Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tags

© Copyright Il mio mondo espanso - romanzi