Visualizzazione post con etichetta paranormal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paranormal. Mostra tutti i post

Libri di Narrativa Lgbt e Romance M/M in uscita

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani

La seguente rubrica comprende le uscite editoriali con data certa di pubblicazione fino all'8 giugno e di cui ci sono arrivati i dettagli completi entro due giorni prima dall'uscita dell'articolo. Nell'eventualità che durante la settimana ci fossero nuove comunicazioni, le segnalazioni verranno inserite all'inizio dell'articolo successivo.
NB. Vi ricordiamo inoltre che questa è solo una rubrica di segnalazioni e non di consigli, né di lettura né per gli acquisti.

Già disponibile dal 2 maggio

“Le parole che mancano al cuore” di Fabio Canino (narrativa/contemporaneo) - Editore SEM. Prezzo: 7,99 Euro.Trama: Per Matteo l’amore è fatto solo di incontri segreti, ragazzi che poi spariscono nel buio da cui sono arrivati. D’altronde, Matteo è un calciatore di serie A, e “i calciatori di serie A gay non esistono”: lo dicono gli stadi, lo dice la stampa, lo dicono a volte persino certi allenatori. Poi, però, con l’inizio del nuovo anno, ecco arrivare Thiago. Il “fenomeno” Thiago, scoperto da uno scout nelle favelas brasiliane quand’era ancora un bambino e, poi, passato di squadra in squadra fino a giungere al Real Madrid, per approdare infine proprio in Italia, nella stessa società di Matteo.
Tra i due c’è subito intesa, qualche sguardo improvviso, un abbraccio prolungato più del solito, e quella passione comune per i videogiochi che li avvicina ulteriormente, permettendogli di vivere avventure che nell’esistenza di tutti i giorni gli sono negate, sia per l’ambiente che li circonda sia per le loro resistenze interiori. Fabio Canino scrive un romanzo che è sì un viaggio attraverso le ipocrisie del mondo del calcio, ma è soprattutto una struggente storia d’amore: com’è possibile che questo sentimento – che per molti è la cosa più semplice del mondo – per due persone come i protagonisti di questa storia possa rivelarsi tanto complicato? E alla fine riuscirà comunque a trovare la sua strada? 

Già disponibile dal 29 maggio
“Il Grande Padrone dell'Est” (serie Grandi Padroni, 2) di Lucrezia (bdsm/fantasy) - Self Publishing. Prezzo: 3,00 Euro.Trama: Alessandro Aldovrandi. Il genio del violino che incanta il mondo. Nel mondo oltre il velo è il primogenito di un potente primo vassallo. Ha una malattia tanto rara da non avere nemmeno un nome. In compenso è inesorabile. Suo padre implora l'aiuto di un Grande Padrone, James, Signore dell' Est. Ma è alto il prezzo da pagare.
Attenzione scene di sesso esplicito, dominazione, bondage, sculacciate tra adulti consenzienti.



“Colorado selvaggio” (serie Colorado Heart Italian, 1) di Sara York (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.Trama: Quando l’amore ti sorprende alle spalle, mira al cuore.
Billy Bradford ha un segreto, ed è più grande del fatto che sia un assassino. Quando Tucker Hayes, il suo migliore amico, viene ferito in missione, Billy agisce d’impulso e lo bacia. Scioccato da quel gesto Tucker fugge, ma il desiderio è più forte delle convinzioni e torna a cercare Billy.
Mentre si occupano di una nuova missione, gli altri ragazzi del ranch non hanno idea di quello che sta succedendo tra i due.
Grant Stovall è ancora interessato al suo ex, ma Roger Burk, il loro nuovo agente, attira la sua attenzione e un piccolo assaggio non è abbastanza.
Venite a incontrare i cowboy del “Wild Bluff Ranch” in Colorado Selvaggio, il primo libro della serie Colorado Heart.
Colorado Selvaggio dà inizio all’epica serie che mischia assassini e cowboy. Siate preparati a leggere storie eccitanti, dove uomini affrontano questioni spinose e il bene vince sempre.

Già disponibile dal 30 maggio

“Torna: Lettera di un padre al figlio omosessuale” di Stefano Antonini (narrativa) - Astro Edizioni. Prezzo: 2,79 Euro.

Trama: Siamo io e te, papà.
Il mio amore e il tuo amore.
Incondizionato.
Un padre rientra a casa prima dal lavoro e trova il figlio diciassettenne tra le braccia di un ragazzo. Lo stupore, la rabbia e il dolore gelano ogni sua reazione. Si chiude in camera e riesce a fare solo una cosa: scrivere una lunga e toccante e-mail al figlio.
Torna è la lettera che ogni ragazzo rifiutato dalla famiglia avrebbe voluto ricevere, è l’occasione, per ogni genitore incapace di accettare la diversità, di aprire un dialogo con se stessi per trovare quelle risposte che, da soli, è difficile darsi.
Torna è la lettera che forse avrebbe evitato il suicidio di molti minorenni che, di diverso, avevano solo la capacità di amare.
Torna è anche la risposta di un figlio alle parole di un padre che non ha mai chiuso la porta in faccia alla speranza.

“WithOutYou” di Rox Trikru (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Taylor aveva dovuto rinunciare al suo unico e vero amore, ma non sarebbe mai riuscita a vivere senza di lei.
Tra esseri soprannaturali e segreti da svelare, proveranno a salvare loro stesse e il loro amore, battendosi contro una profezia a loro avversa. 







3 giugno


“Abbandonare l'oscurità” (serie The dark, 1) di Tibby Armstrong (fantasy/paranormale). Traduzione di Daniela Righi per Triskell Edizioni. Prezzo: 4,49 Euro.Trama: Benjamin Fuller è un cacciatore, nato e allevato come tale. Cieco fin da bambino a causa del vampiro che ha massacrato la sua famiglia, è stato benedetto con una seconda vista che gli permette di catturare e uccidere la sua preda. Quello che il suo dono non può aiutarlo a fare è vedere arrivare la sua feroce e quasi carnale attrazione per l’uomo misterioso che sostiene di essere un altro cacciatore e il cui tocco gli provoca sia lussuria che repulsione. Quando lui ha il sopravvento, Benjamin giura che metterà in ginocchio il suo nemico.
Dopo parecchi anni passati in esilio, l’unico che può aiutare a riportare Tzadkiel Dragoumanos al ruolo legittimo che gli spetta, come Signore della Guerra, è un cacciatore cieco con riccioli dorati, il fisico agile di un ballerino e particolari cicatrici sul viso, cicatrici che Tzadkiel stesso gli ha causato vent’anni prima. Il solo profumo di Benjamin Fuller gli provoca uno sgradito impeto di desiderio insaziabile. Anche per vincere una guerra completamente soprannaturale, Tzadkiel deve resistere alla fame insaziabile di possedere la sua preda… per il momento.

“Il padrone” (serie Free Men, 3) di Kate Aaron (fantasy). Traduzione di Emma Donati per Quixote Edizioni. Prezzo: 3,99 Euro.Trama: Essere salvati è stato solo l’inizio.
Otiz giace in rovina. Come signore della regione, Lysander sa dove si collocano le sue responsabilità. Ha l’obbligo verso i sopravvissuti di ricostruire le loro case e le loro vite. Ma che ne sarà della sua casa e della sua vita?
Kai ha bisogno di aiuto. Il danno inflittogli va oltre le cicatrici di quando è stato torturato, ma guarirlo potrebbe richiedere a Lysander più di quanto lui sia in grado di dare. Di una cosa è certo: Tam e Kai non saranno mai più messi in pericolo a causa della sua posizione, anche se salvarli significasse liberarli.
Tutto quello che Lysander vuole è essere lasciato in pace. Riprendersi dagli orrori subiti per mano dei suoi nemici. Ma con la pressione che si accumula da ogni angolo, la pace è l’ultima cosa che può trovare. Soffocato dal senso di colpa, comincia a perdere il controllo. Come può tenere tutti i pezzi insieme, quando dentro sta crollando? 

4 giugno

“Holmes” di Cristina Bruni (narrativa) - Self Publishing. Prezzo: 1,99 Euro.Trama: Holmes non amava farsi toccare.
Il contatto fisico umano era per lui qualcosa di molto vicino alla migliore definizione dell’aggettivo “ripugnante”. Ma anche di “rappresentazione perfetta delle debolezze umane”. O ancora di “estrema inutilità”.
Holmes non amava nemmeno le eccezioni. Ne tollerava una sola.
E quell’eccezione ero io.
Holmes & Watson.
Colleghi.
Amici.
Amanti.
Cinque racconti che ci mostrano questi due celebri gentiluomini sotto la più intima delle luci.
Nota: due dei racconti inclusi in questa antologia, “L’operaio dallo zigomo ferito” e “Splendente come un diamante”, sono una seconda edizione. 

“Il consorte” di Mary Calmes (vampiri). Traduzione di Sara Linda Benatti per Dreamspinner Press. Prezzo: 6,24 Euro.Trama: Costruirsi una nuova vita a New Orleans è tutto quello che Jason Thorpe desiderava: il suo pittoresco negozietto attira uno staff devoto e grazie al suo cuore premuroso e amorevole ha una leale cerchia di amici. Dopo essersi lasciato alle spalle il gelo di un’assurda e pericolosa notte nello stato di Washington, comincia a sentirsi soddisfatto, finché non scopre qualcosa di incredibile in agguato nelle tenebre fumose delle strade piene di ombre del Vieux Carré, qualcosa che si rivela terrificante… e del tutto affascinante.
Il principe dei vampyr, Varic Maedoc, è in visita a New Orleans quando scopre che l’uomo che aveva soccorso il suo consigliere è lì nel Quartiere Francese. Pensa di limitarsi a incontrare Jason e ringraziarlo… finché non posa lo sguardo su di lui. Varic, che ha dedicato la vita a proteggere l’onore della sua razza, non ha mai voluto un compagno, ma sa immediatamente che deve avere quell’uomo, e che non andrà bene nessun altro.
Varic desidera portare Jason nel suo mondo, tenerlo al sicuro, ma qualcuno a cui non piace quell’influenza umana e rasserenante sui vampyr ha dei progetti letali che potrebbero distruggere i suoi sogni. Ora, incapace di distinguere i nemici dagli amici, Jason deve trovare un modo per tenersi stretto il cuore del principe intanto che lotta per la propria vita. 

5 giugno

“Basta solo guardare le stelle” di Aika Morgan (contemporaneo) - Triskell Edizioni. Prezzo: 3,99 Euro.Trama: Oliver è un giornalista inglese e Jamis un fotografo francese. Hanno due caratteri diametralmente opposti e fanno vite completamente diverse. Tanto calmo, posato e razionale è Oliver, altrettanto dinamico e impulsivo è Jamis, il cui cuore porta i segni di una recente delusione amorosa.
Il destino li fa incontrare in Italia, nell’assolata ed elegante Taormina, in occasione di un festival cinematografico per il quale lavorano entrambi come addetti stampa.
Il patto è semplice: una settimana da passare insieme, come amanti, senza però lasciarsi coinvolgere. Dopo, nessuno dei due dovrà cercare l’altro. Riusciranno a mantenere intatti i loro propositi o il loro rapporto è destinato a diventare qualcosa di più? 

8 giugno

“Strani compagni di letto” di Cardeno C. (contemporaneo). Traduzione di Valentina Chioma per Triskell Edizioni. Prezzo: 4,99 Euro.Trama: Riuscirà il figlio miliardario di un Presidente Democratico a formare una famiglia con il figlio Deputato di un Senatore Repubblicano? Dimenticate la politica: è l’amore a creare strani compagni di letto.
Unico figlio del Presidente Democratico degli Stati Uniti d’America, e di una first lady sempre impegnata nella politica, Trevor Moga è cresciuto in un ambiente regolato dai cicli elettorali. Da bambino fantasticava di avere una famiglia da serie televisiva e, una volta adulto, ha rifiutato ogni legame con la politica, costruendosi una carriera di successo, il più lontano possibile dai propri genitori.
Il neoeletto Deputato Ford Hollingsworth appartiene alla Nobiltà Repubblicana. Nipote di un riverito governatore, e figlio di un rispettato senatore, è stato educato secondi i valori della fede e della famiglia, e con l’obiettivo di vedere un Hollingsworth alla Casa Bianca.
Quando Trevor e Ford si incontrano, tra loro volano scintille e si forma una solida amicizia. Ma riuscirà il figlio miliardario di un Presidente Democratico a formare una famiglia con il figlio Deputato di un Senatore Repubblicano? Dimenticate la politica: è l’amore a creare strani compagni di letto.
Read More

Libri di Narrativa Lgbt e Romance M/M in uscita

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani


La seguente rubrica comprende le uscite editoriali con data certa di pubblicazione fino al 28 febbraio e di cui ci sono arrivati i dettagli completi entro due giorni prima dall'uscita dell'articolo.
Nell'eventualità che durante la settimana ci fossero nuove comunicazioni, le segnalazioni verranno inserite all'inizio dell'articolo successivo.

NB. Vi ricordiamo inoltre che questa è solo una rubrica di segnalazioni e non di consigli, né di lettura né per gli acquisti.

Già disponibile dal 14 febbraio

“L'America non è casa” di Elaine Castillo (narrativa). Traduzione di Elisa Ponassi e Isabella Zani per Solferino Edizioni. Prezzo: 9,99 Euro.
Trama: Quante vite può contenere una sola esistenza? Quando Hero De Vera arriva negli Stati Uniti dalle Filippine, dove è nata e cresciuta, ne ha già attraversate molte: a dispetto del silenzio ostinato, i suoi pollici rotti parlano di un passato tutt’altro che semplice. Il suo mutismo si deve a una lunga abitudine, ma anche alla volontà di concentrarsi sulla costruzione di una nuova vita, nella comunità filippina in California dove è emigrata grazie all’aiuto dei suoi zii, Paz e Pol: anche loro si sono lasciati alle spalle traumi e dolori che ancora li inseguono, con un carico di ricordi, affetti, responsabilità di cui non riescono a liberarsi. Roni, la figlia di Paz e Pol, la prima nata «americana», imporrà a tutti con la sua stessa esistenza un confronto con le proprie radici, costringendo i suoi genitori e Hero ad accettare l’identità complessa di una famiglia in bilico tra le promesse del sogno americano e l’irresistibile richiamo della terra d’origine.
Con uno stile esuberante e ironico, Castillo si muove in un territorio letterario sospeso e affascinante, in cui si intrecciano la saga famigliare, il romanzo d’amore, la storia di due Paesi e della distanza che li divide, e degli uomini e delle donne che tentano di colmarla. 

Già disponibile dal 20 febbraio

“Illusioni sommerse” di Cristiano Pedrini (narrativa) - Youcanprint. Prezzo: 2,99 Euro.
Trama: Norman Foster, un importante e acclamato scrittore, sta per presentare uno dei libri più attesi dell'anno alla Victoria Hall, una delle librerie più prestigiose di Londra. I suoi titoli sono sempre stati coronati dal successo del pubblico, dopo il felice e misterioso esordio avvenuto anni prima.Tra il pubblico, ad assistere a quell'avvenimento, lo attende Jayce Cavendish, rampollo di una facoltosa famiglia americana. La sua presenza non è altro che l'ennesimo tassello che egli, con pazienza e perseveranza, ha posato per completare il mosaico della sua vendetta personale che avrà come epilogo la morte inattesa dello scrittore.Sarà compito dell'ispettore di Scotland Yard Cedric Devonshire scoprire chi si nasconde dietro la scomparsa dell'autore e suo malgrado accettare l'invito di Jayce, conscio di essere uno dei principali sospettati, a riunire nella sua residenza di Keswich tutti coloro che avevano conti in sospeso con la vittima.Un giallo romantico e intenso, dove amore, morte e vendetta, fluttueranno davanti agli occhi dei protagonisti trascinandoli in un'avventura piena di suspense, azione e passione. 

Già disponibile dal 22 febbraio

“Bello in rosa” (serie Hausemates, 6) di Jay Northcote (contemporaneo). Traduzione di Sara Linda Benatti - Self Publishing. Prezzo: 3,49 Euro.
Trama: Ryan non sta cercando una relazione con un ragazzo… e Johnny non sta cercando una relazione, punto. 
Ryan è sempre stato attratto da altezza, gambe lunghe e capelli biondi, preferibilmente femminili. Quando Johnny attira il suo sguardo a una festa, Ryan si scopre interessato, anche se con un maschio non gli era mai successo. L’attrazione è reciproca, e la notte fantastica che segue gli apre gli occhi sulla sua bisessualità. 
L’esperienza ha insegnato a Johnny che l’amore fa male. Rimanere single è più sicuro, e non c’è bisogno di relazioni complicate visto che rimorchiare è facile. Quando si trasferisce nella casa accanto a quella di Ryan, tutti e due sono interessati a riprendere da dove avevano interrotto, e sembra un accordo ideale: comodo, di reciproca soddisfazione, e senza implicazioni. 
Nonostante le loro migliori intenzioni di mantenere tutto occasionale, oltre al legame fisico ne sviluppano uno emotivo. Entrambi cominciano a volere di più da quel rapporto, ma hanno paura di ammetterlo. Se vogliono far funzionare le cose bisogna che comincino a essere sinceri; prima con se stessi, e poi l’uno con l’altro. 

25 febbraio

“Cuori in vendita” (serie Cuori in vendita, 1) di Gaby Crumb (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.
Trama: Tredici nomi. Tredici omicidi annunciati. Un killer scaltro e imprevedibile. 
Per Matt, Niko e i loro compagni di squadra è una corsa contro il tempo, dove l'assassino sembra essere sempre più inafferrabile.
Tornano Cecchino e Fiordilatte in una nuova avventura, con il loro amore e la loro irriverenza che faranno da cornice a un'indagine apparentemente senza via d'uscita. Una partita a scacchi con un assassino che non si fermerà fino alla morte dell'ultimo dei tredici. 


26 febbraio

“Cani e lupi” (serie Wolf Winter, 1) di TA Moore (paranormal/fantasy). Traduzione di Victor Millais per Dreamspinner Press. Prezzo: 6,17 Euro.
Trama: Il mondo non finisce con uno schianto, ma con un diluvio. I tornado invadono il cuore di Londra, New York soffoca sotto un’ondata di calore che fa sciogliere persino l’asfalto, mentre la Russia congela sotto uno spesso strato di permafrost. All’inizio le persone si uniscono, paracadutando aiuti dal cielo e facendo evacuare la popolazione, ma il clima non fa che peggiorare. 
A Durham, il mite professore universitario Danny Fennick si prepara ad affrontare la tempesta. È cresciuto nelle Highlands scozzesi, perciò ha già vissuto inverni rigidi in passato. Inoltre, ha un vantaggio. È un lupo mutaforma. O, per essere precisi, un cane mutaforma. Meno impressionante, ma sempre utile. 
Tuttavia gli altri lupi mutaforma non credono che quello sia un inverno qualsiasi e stanno attraversando il Vallo per marcare il loro nuovo territorio. Tra loro ci sono l’ex di Danny, Jack, Principe Ereditario del branco del Numitor, inseguito dal fratello che vuole ucciderlo. 
L’inverno dei lupi non è bianco. È rosso come il sangue. 

28 febbraio

“Castigo” (serie The Protectors, 3) di Sloane Kennedy (suspense). Traduzione di Martina Presta per Quixote Edizioni. Prezzo: 4,99 Euro.
Trama: «Sei un eroe ogni cazzo di giorno, Tate,» sussurrai. «Non dimenticartelo mai.» ≈Hawke.
L’ex soldato delle Forze Speciali, Michael “Hawke” Hawkins, ha passato ogni giorno degli ultimi dieci anni in attesa del momento in cui avrebbe visto la vita svanire dagli occhi degli uomini che hanno brutalmente assassinato sua moglie, ma quando alla fine ottiene l’opportunità che sta aspettando, il destino gli fa incontrare qualcuno che non si sarebbe aspettato. 
Dopo quasi due anni di fuga, Tate Travers, ventiquattro anni, è diventato un esperto nel nascondersi… fino al giorno in cui spunta un pericoloso sconosciuto che chiede vendetta e minaccia di distruggere la fragile vita che lui è riuscito a costruire per se stesso e per suo figlio di cinque anni. Tranne per il fatto che la vita alla quale Tate cerca di aggrapparsi con fatica ha iniziato ad andare in fumo molto prima che arrivasse Hawke, a cercare gli stessi uomini dai quali Tate sta scappando… suo padre e suo fratello. 
Castigo: è tutto quello che Hawke ha sempre voluto, sin dal giorno in cui ha tenuto tra le sue la mano della moglie, mentre lei esalava il suo ultimo respiro, e non cederà per niente e nessuno… nemmeno per il giovane uomo tormentato che cerca di offrire al suo bambino una vita migliore. Se questo vuol dire forzare il ragazzo ad affrontare il passato che l’ha quasi distrutto, allora sarà così. 
L’ultima cosa che Hawke si aspetta è di provare qualcosa oltre all’odio che lo ha guidato e di certo non si aspettava di provare quella sensazione nei confronti di un uomo. 
Tuttavia, quando si tratterà di scegliere tra i sentimenti indesiderati che Tate gli provoca e la vendetta che è finalmente prossimo ad assaporare, Hawke sarà in grado di lasciare andare ciò che gli ha impedito di darsi una seconda possibilità per il futuro, al quale ha rinunciato per sempre? 

“Tra inferno e paradiso” (serie Anima, 1) di Sara Coccimiglio (omegaverse) - Self Publishing. Prezzo: 3,99 Euro.
Trama: In un mondo dove il Governo, invece di tutelarli, è il primo a comprare gli Omega per destinarli a scopi ben peggiori delle case di piacere, che sono all'ordine del giorno, Dane è un Omega giovane e atipico che rifiuta ogni genere di sottomissione e obbligo. Impegnato da anni a combattere contro la propria natura, che lo vorrebbe indifeso davanti agli Alfa, si ritrova ad avere a che fare con una realtà molto diversa da quella che si era convinto di aver creato per se stesso. Quando suo zio lo vende al proprietario di una casa di piacere, si rende infatti conto che tutte le resistenze che aveva costruito intorno a sé sono destinate a crollare come un castello di carte: non ha alcuna voce in capitolo per quanto riguarda la propria vita.
Seto, l'Alfa che compra Omega come se fossero animali, li istruisce, li spoglia della propria volontà e poi li getta davanti alle telecamere per soddisfare Alfa paganti che desiderano solo vedere bei ragazzi assecondare le loro voglie, ha tutte le intenzioni di rimettere al proprio posto il nuovo arrivato. Dane ha bisogno di essere messo in ginocchio e Seto vuole essere colui che gli farà capire che più cercherà di combattere contro i propri istinti e più le catene che ha sempre rifiutato gli si stringeranno addosso. 
Attenzione: storia a tematica Omegaverse con m-preg. Circa 130.000 parole. Contiene scene di violenza e abusi, riservato ad un pubblico consapevole. 

“Il caso Sparsholt” di Alan Hollinghurst (narrativa) - Guanda Edizioni. Prezzo: 10,99 Euro (ebook); 19,05 Euro (cartaceo).
Trama: Passano i decenni, e di David Sparsholt si continua a parlare. Fin dall'autunno del 1940, quando in una Oxford rabbuiata dalla guerra, tra cortili oscuri e veglie notturne per individuare aerei nemici, la sua bellezza abbagliante fulmina il circolo di giovani intellettuali raccolti intorno all'insicuro erede di un celebre romanziere, Evert Dax. Tutti nel gruppo ne sono allo stesso modo ammaliati. Attratti dal suo corpo statuario di canottiere quanto dall'apparente innocenza di David, recluta diciottenne in procinto di partire per il fronte, preda dei loro sguardi di esteti ma capace di approfittare di ogni loro debolezza. Aleggia ancora quell'apparizione più di trent'anni dopo, quando Evert e gli amici si riuniscono nel suo decadente appartamento di storico dell'arte in una Londra non più oscurata dai bombardamenti ma dagli scioperi dei minatori. E la fama conturbante di David insegue implacabile il figlio Johnny, aspirante pittore nella swinging London e poi ritrattista affermato per i nuovi ricchi della finanza e dei reality, lo perseguita nei suoi amori giovanili quanto nelle tardive trasgressioni notturne. Il suo nome sopravvive all'epoca degli scandali pruriginosi che stroncano ministri, imprenditori ed eroi di guerra, supera i tempi degli incontri clandestini nei bagni delle stazioni e nei parchi pubblici, delle passioni decennali celate dietro pudichi giri di parole, delle allusioni e dei segreti inconfessabili, per approdare nelle stanze di un amore alla luce del sole, affascinante e impenetrabile enigma sullo sfondo di tre generazioni che vivono sulla loro pelle i cambiamenti sociali e i passaggi cruciali di un secolo.
Read More

Libri di Narrativa Lgbt e Romance M/M in uscita

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani




La seguente rubrica comprende le uscite editoriali con data certa di pubblicazione fino al 16 febbraio e di cui ci sono arrivati i dettagli completi entro due giorni prima dall'uscita dell'articolo.
Nell'eventualità che durante la settimana ci fossero nuove comunicazioni, le segnalazioni verranno inserite all'inizio dell'articolo successivo.
NB. Vi ricordiamo inoltre che questa è solo una rubrica di segnalazioni e non di consigli, né di lettura né per gli acquisti.



Già disponibile dal 1 febbraio


“Omicidio sul lago di fuco” (serie Morning Dove Mysteries, 1) di Mikel J. Wilson (mystery/suspense). Traduzione di Giulia Mariotti per Dunwich Edizioni. Prezzo: 3,00 Euro.

Trama: A ventitré anni, e con un noto caso alle spalle, Emory Rome ha già ottenuto fama come agente speciale del Tennessee Bureau of Investigation. Sta facendo carriera rapidamente, ma il salto si interrompe quando gli viene assegnato un caso che avrebbe voluto evitare: un misterioso omicidio nella cittadina delle Smoky Mountains da cui si è allontanato. La bizzarra morte di una pattinatrice, un tempo destinata ai professionisti, è presto seguita da un apparente caso di auto combustione. Nella piccola cittadina, i segreti di Rome giacciono appena sotto la superficie. La fretta di trovare il colpevole prima che colpisca di nuovo lo scaglia contro un abile investigatore privato, Jeff Woodard. L’investigatore privato è attraente, sveglio e seducente, e potrebbe essere l’assassino che Rome sta cercando. 


Già disponibile dal 2 febbraio


“Con venature d'oro (e Ad alta voce)” di Lee Welch (contemporaneo). Traduzione di Cristina Massaccesi - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Un fotografo che soffre di disturbo post-traumatico da stress si innamora di un disegnatore di fumetti incontrato su una selvaggia spiaggia neozelandese. Riuscirà a trovare il vero amore dopo essere stato ferito così profondamente dalla vita? 
L'esplosione di quella bomba aveva cambiato tutto. Alex Cox, quarantacinque anni, è un fotografo di fama internazionale finché un'esplosione mortale non comincia a farlo soffrire di disturbo post-traumatico da stress. Emotivamente ferito e disperatamente alla ricerca di un senso di sicurezza, cerca rifugio in Nuova Zelanda, nella remota e selvaggia Kahawai Bay. 
Nelle peggiori circostanze possibili, Alex incontra Joe, un giovane e timido autore di fumetti. Joe lascia entrare Alex nel mondo giocoso e delicato delle sue storie e presto Alex si innamora di lui e vorrebbe di più, ma Joe sembra reticente. È solo timidezza? Oppure Joe non vuole avere un compagno più grande di lui e con molti problemi? O forse c'è qualcosa di segreto che li tiene separati? 
Una storia romantica e positiva su creatività, avversità, vero amore e fumetti. 


Già disponibile dal 4 febbraio


“Il Vampiro e lo Stregone Omega” (serie Stregoni Omega, 1) di Coyote Starr & Summer Chase (paranormal). Traduzione di B. Blake per BGE Publishing. Prezzo: 3,20 Euro.

Trama: In quanto stregone omega, Martin ha un valore inestimabile per il suo tirannico zio. In quanto uomo, rischia tutto ciò che ha per sfuggirgli.
Martin ha servito fedelmente suo zio Cormac per tutta la vita, permettendo al malvagio sovrano di canalizzare la sua magia. Perciò quando Cormac dichiara che sarà costretto a unirsi a uno stregone alfa con un legame indissolubile, Martin capisce che deve fuggire o perderà per sempre l’opportunità di essere felice.
Il cacciatore di vampiri Broden è da tempo una spia infiltrata nella guardia del castello di Broden. Tiene d’occhio il raro stregone omega che potrebbe concepire una nuova stirpe di vampiri e consegnarli nelle mani sbagliate. Ciò che non si aspetta è che lo stregone sia così attraente. O di doverlo strappare al pericolo durante un attacco dei vampiri.
La cosa peggiore è che - per salvare Broden, Martin è costretto a trasformarlo in un vampiro. E la passione tra i due scoppia in una notte che lascia Martin in attesa di un bebè. Un bebè che potrebbe dare vita a una nuova razza ibrida di vampiri/stregoni.
Ora sono in fuga dallo zio di Martin e il suo ex-fidanzato per proteggere il loro amore e il bambino. Ma ci sono forze oscure all’opera, che farebbero di tutto per mettere le mani su Martin e suo figlio ancora in grembo.
Il Vampiro e lo Stregone Omega è un dolce paranormal romance M/M MPREG autoconclusivo, con un pizzico di pepe, avventura, bambini a sorpresa, e un lieto fine garantito. È il primo libro della serie Stregoni Omega e può essere letto indipendentemente dagli altri. 


Già disponibile dal 7 febbraio


“Damon & Pete. Giocare con il fuoco” di K.C. Wells - aka Tantalus (contemporaneo/bdsm) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: È iniziata come una scommessa.
Una scommessa che Pete aveva tutta l’intenzione di perdere.
Solo che mentre le settimane e i mesi passavano, le conseguenze di quella scommessa hanno portato dei cambiamenti nelle vite di entrambi.
Cambiamenti profondi.
Una breve sessione kinky nel seminterrato di Damon ha dato inizio a tutto, ma quello era solo sesso.
Ora, si sono ritrovati con molto di più. 
AVVERTENZA: Raccolta in un unico volume dei cinque romanzi brevi di Damon & Pete. 



11 febbraio


“Tornare a casa” (serie Boys of Summer, 2) di Cooper Davis (contemporaneo). Traduzione di Ciro Di Lella per Triskell Edizioni. Prezzo: 4,49 Euro.

Trama: L’uomo che gli è accanto fa meno paura di quello che lo fissa dallo specchio.
Le credenziali da vero macho di Hunter Willis sono tutte in regola, come il motore della sua Harley. Da bravo ragazzo del Midwest, ogni giorno si mette in sella a quella moto da vero duro per andare a lavorare in cantiere e magari farsi qualche birra con gli amici. I suoi weekend da single sono ravvivati da hockey e baseball. 
Poi però il caldo dell’estate lo ha stregato e lo ha fatto innamorare del suo miglior amico, l’agente di borsa super sexy Maxwell Daniels. L’Harley è al sicuro in garage, ma Hunter ha deciso di scardinare i confini della sua sessualità e uscire allo scoperto. 
E ora che si è innamorato, vuole fare le cose per bene. Ha perfino chiesto a Max di sposarlo, e Max ha accettato. Ma prima del loro matrimonio primaverile da sogno nel Vermont, devono vedersela con la minaccia più grande al loro amore.
Le loro famiglie.
E non si tratterà solo di passare sotto l’attento scrutinio del clan Daniels. Vorrà dire anche affrontare paure profonde e represse e segreti che all’improvviso tornano a galla. I due ragazzi saranno costretti a decidere se la loro è stata solo un’avventura estiva… o un amore che potrà fiorire anche nel gelo dell’inverno. 
Attenzione: questo romanzo contiene un protagonista profondamente innamorato di una macchina per fare il pane, panico da giorno delle nozze, travestimenti erotici e zero spose isteriche. 


“Il soldato” (serie Free Men, 2) di Kate Aaron (fantasy/threesome). Traduzione di Emma Donati per Quixote Edizioni. Prezzo: 3,99 Euro.

Trama: L’amore è il legame più forte. 
Tre mesi. È tutto ciò che è bastato a Kai per abbandonare la libertà e imparare ad amare la sua nuova vita come schiavo di piacere di un ricco signore del Thirsk. 
Ritrovandosi di nuovo circondato dalla sua gente, dovrebbe essere felice, eppure loro non sono come lui li ricordava. Diffidenti e disgustati dalla sua relazione non con un uomo, ma due, rendono ben chiaro che Kai non ha più un posto tra loro. 
Picchiato, affamato e torturato, quando arriva la possibilità di fuggire Kai ha a malapena le forze per compiere il viaggio. E anche se avrà successo, come potrebbe qualcuno amare ciò che lui è diventato per sopravvivere? 


13 febbraio 


“Innamorarsi” (serie Only You, 2) di J.S. Finley (contemporaneo). Traduzione di Sonja K. - Self Publishing. Prezzo: 3,99 Euro.

Trama: Quando cadi, devi accettarlo. 
Thomas. 
Lavorare duramente è una cosa che sempre fatto, ma non ha mai dovuto sforzarsi così tanto per farsi notare da qualcuno. Clay non è interessato, o forse sì? 
Il viaggio sulla sua barca è un test, ma finirà in suo favore? La tentazione infiamma Thomas, ma Clay se ne andrà dalla Florida prima che lui possa provarci? Deve correre il rischio o non potrà mai perdonarselo. 
Clay. 
C’è qualcosa in Thomas che lo fa sentire accaldato sotto i vestiti. Non è solo il calore della Florida; è l’uomo sexy al suo fianco che lo fa sudare. Clay vorrebbe provarci, ma come potrebbe sollevare la questione? Farsi coinvolgere potrebbe far finire la loro amicizia, e quella è l’ultima cosa che desidera. 
Solo un bacio cambierà tutto. Sarà coraggioso quando si presenterà l’opportunità, o ignorerà l’attrazione e lascerà la Florida, senza nemmeno correre il rischio? 


14 febbraio


“L'uomo che non c'era” di Erin E. Keller (noir) - Triskell Edizioni. Prezzo: 4,99 Euro.

Trama: Jimmy O’Brien non ha avuto una vita facile.
Nato in una famiglia molto povera e picchiato quotidianamente dal padre violento, da ragazzino riesce a scappare a morte certa piombando letteralmente tra le mani di George Finn, boss irlandese di Chicago, braccio destro di Bugs Moran, famoso rivale di Al Capone. Da quel momento in poi, Jimmy entra a far parte di un mondo fatto di violenza e cieca fedeltà al capo.
Jimmy è abituato a non esternare i propri sentimenti, l’ha imparato fin da bambino. Ma la vicinanza con il figlio di George, Henry, gli rende la vita difficile e ancora più tormentata.
L’incontro con un ragazzo di strada, poi, complica ulteriormente le cose, soprattutto quando proprio Henry decide inspiegabilmente di ospitarlo nella sua villa.
Il Natale è ormai alle porte, e l’arrivo imminente di un carico di alcolici dall’Europa potrebbe essere l’occasione tanto attesa dal clan Moran per avere la meglio su Capone.
Per assicurarsi che tutto vada per il meglio, Jimmy si affida a un poliziotto che ha sempre ricattato dopo averlo incontrato in un locale per omosessuali, David Sheena. David è luce, tanto quanto Jimmy è ombra.
In un mondo in bianco e nero, dove non c’è spazio per le debolezze, Jimmy si troverà a dover lottare per la propria vita e per quella delle persone a cui tiene, cercando di tenere a bada ciò che si agita nel suo petto e che non avrebbe mai pensato che potesse farlo sentire così vivo. 



“Le frecce e i dardi dell'amorosa fortuna” (serie Avvocati innamorati, 2) di Ari McKay (contemporaneo). Traduzione di Natascia Gandini per Dreamspinner Press. Prezzo: 3,52 Euro.

Trama: Gli avvocati di successo Dane Coulter e Cal Monroe sono rivali in tribunale e amici nella vita privata. Ma potrebbero essere qualcosa di più? 
Cal ha da sempre una cotta per Dane, che però non è dichiarato e fatica persino ad ammettere di essere gay. Suo padre, un omofobo violento che controlla la famiglia con il pugno di ferro, obbliga Dane a fidanzarsi con una donna. Lui acconsente per mantenere la quiete e proteggere la madre, ma per Cal è la goccia che fa traboccare il vaso. 
Non può permettere che l’amico faccia un errore che potrebbe rovinargli la vita, e solo lui conosce un modo infallibile per fargli ammettere cosa si cela nel suo cuore. Ma confessare i propri sentimenti gli si potrebbe ritorcere contro, incrinando in modo irreparabile il loro rapporto. Toccherà comunque a Dane scegliere se vivere la vita che vuole suo padre oppure rinunciare a tutto quello che ha per essere felice tra le braccia di Cal. 


“Cuore di ghiaccio” di Patty & Silvana (contemporaneo/militare) - Self Publishing. Prezzo: 3,00 Euro ebook, 20 Euro cartaceo.

Trama: Haru Nakajima, giovane mercenario giapponese, da sempre trattato come una bestia senza identità, uno schiavo sessuale senza dignità alcuna. Sergej Dragunov, una macchina da guerra, addestrato fin da quindicenne per essere un soldato scelto della divisione speciale dell’esercito russo, denominata Vympel. Il loro destino si doveva compiere in uno squallido avamposto militare in Siberia, comandato da Sergej. Due cuori di ghiaccio, l’uno opposto all’altro, travolti da un nuovo sentimento, sconosciuto a entrambi, tanto doloroso quanto intenso e sensuale. Prima odio e disprezzo. E poi… 



“Matt: L'amore in tutte le sue forme” di Penelope White (contemporaneo) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Avete presente il cuore?
Quell’ammasso di carne e sangue che, incontrollato, batte continuamente al centro del nostro petto?
Ecco, è proprio per colpa sua che mi alzo al mattino accompagnato dalla sensazione di non riuscire bene a respirare; perché tutte le persone che ho amato, a cui ho davvero voluto bene, sinora, ne hanno preso una piccola parte, portandola via con loro per sempre. Non mi sono mai risparmiato, il mio amore è sempre stato puro, limpido e vero, per chiunque io lo abbia mai provato, e ne sono consapevole.
Non mi è mai piaciuto prendere in giro gli altri e tanto meno me stesso: ho sempre saputo di donarmi anima e cuore al prossimo; di mettere, sempre e comunque, la sua felicità prima di tutto, anche prima di me stesso. Quando poi ho incontrato lei, April, il mio angelo rosso, è stato talmente facile e bello, da risultare devastante per la mia povera anima e soprattutto per il mio cuore, che ne è praticamente uscito distrutto.
Ma è con lui che è cambiato tutto. È con Andrea che, per la prima volta, ho davvero avuto paura di aprire il mio cuore, di lasciarmi andare, di vivere appieno ciò che l’amore aveva da offrirmi. Non ce l’ho fatta, non sono riuscito a lasciarlo entrare; e ora è così maledettamente difficile ammettere con me stesso che, la mia anima, proprio per aver incontrato la metà mancante di me, vistasi riflessa, si è spaventata, ed è fuggita via, negando a entrambi un qualcosa di così perfettamente giusto, da fare quasi male! 
ATTENZIONE: Questo romanzo è lo spin off della Duologia "Come una foglia d'inverno"; se si è intenzionati a leggerla, si consiglia di farlo prima di questo volume. 


16 febbraio


“Persi e ritrovati” (serie Twist of Fate, 1) di Lucy Lennox & Sloane Kennedy (contemporaneo). Traduzione di Francesca Bernini per Triskell Edizioni. Prezzo: 5,99 Euro.

Trama: Aveva promesso di non lasciarmi mai. Ma, quando avevo avuto più bisogno di lui, è stato esattamente ciò che ha fatto… 
La guida escursionistica Xander Reed ha passato quindici anni a cercare di dimenticare la notte in cui, nel momento più difficile della sua vita, si era rivolto al suo migliore amico, solo per scoprire che il ragazzino che gli aveva promesso di stare sempre dalla sua parte gli stava voltando le spalle. Tremila chilometri e quindici anni dopo, si è costruito una nuova vita in un luogo tranquillo ai piedi delle Montagne Rocciose. Dovrebbe essere abbastanza per togliersi dalla mente il ricordo di Bennett Crawford, ma le vecchie ferite sono dure a rimarginarsi e, quando Bennett riappare all'improvviso in quanto membro della spedizione che lui dovrebbe capeggiare, le cicatrici si riaprono. 
Avevo sempre e solo desiderato proteggere Xander da altri dolori. Non avevo mai pensato che dovesse essere difeso proprio da me… 
Bennett Crawford ha dovuto affrontare una scelta impossibile la notte in cui il suo migliore amico gli ha chiesto aiuto. E ha preso quella sbagliata.
In qualità di unico erede di una delle famiglie più abbienti del New England, avrebbe dovuto avere il mondo ai suoi piedi, ma perdere il suo migliore amico alla giovane età di quattordici anni ha cambiato tutto. E benché Bennett sia riuscito a nascondersi dietro una maschera di contentezza e abbia preso posto accanto al padre alla guida dell’azienda di famiglia, dentro di sé sta cercando quella parte che è andata persa la notte in cui Xander Reed è uscito dalla sua vita. L’unica ancora di salvezza di Bennett è il suo lavoro con un gruppo di ragazzini di città e, quando gli viene data la possibilità di mostrare loro che esiste un mondo molto più vasto ad attenderli là fuori, se hanno il coraggio di farsi avanti, la sfrutta.
Ma quando scende dal pullman, per una settimana che avrebbe dovuto essere di solo divertimento e avventura, viene catapultato nel passato non appena scopre che la loro guida altri non è che il ragazzino che ha lasciato andare così tanti anni prima. Solo che il ragazzo insicuro e dall'animo dolce che conosceva non esiste più e, al suo posto, c’è un uomo amareggiato e ombroso che non è interessato a offrire seconde possibilità. 
Le persone se ne vanno. Adesso lo so, e nulla di ciò che Bennett ha da dirmi cambierà qualcosa… 
Tutto ciò che Bennett desidera è mostrare a Xander che la loro amicizia era solo l’inizio. Ma quando questi si rifiuta di ascoltarlo, si rende conto che dovrà giocare sporco.
Perché ora che lo ha ritrovato, non lo lascerà andare una seconda volta…
Read More

Libri di Narrativa Lgbt e di Romance M/M in uscita

A cura di Lilia Stecchi
Grafica di Giovanni Trapani



La seguente rubrica comprende le uscite editoriali con data certa di pubblicazione fino all'8 febbraio e di cui ci sono arrivati i dettagli completi entro due giorni prima dall'uscita dell'articolo.
Nell'eventualità che durante la settimana ci fossero nuove comunicazioni, le segnalazioni verranno inserite all'inizio dell'articolo successivo.
NB. Vi ricordiamo inoltre che questa è solo una rubrica di segnalazioni e non di consigli, né di lettura né per gli acquisti.


Già disponibile dal 10 gennaio

“Non eri nel copione” di Jae (contemporaneo) - Ylva Publishing. Prezzo: 4,99 Euro.
Trama: L’aspirante attrice Amanda Clark e la fotografa Michelle Osinski sono già state scottate dall’amore, e non ci tengono a rischiare una seconda volta; soprattutto, non insieme.Tanto per cominciare, Amanda non si è mai sentita attratta dalle cosiddette virago, di cui Michelle è un perfetto esemplare. In più, ha appena ottenuto una parte di rilievo in una serie televisiva, e su quella vuole concentrarsi: non c’è tempo per le complicazioni amorose.Dopo una rottura burrascosa con l’ex ragazza attrice, Michelle ha giurato di non frequentare più donne che lavorano nel mondo dello spettacolo. L’ultima cosa che le serve è un’altra diva con manie di protagonismo; e al primo incontro, Amanda le dà esattamente quell’impressione.Ma dopo un’uscita romantica che non è una vera uscita romantica, e l’intervento della nonna di Amanda, tutte e due cominciano a chiedersi se non sia venuto il momento di abbandonare il solito copione…

Già disponibile dal 2 febbraio



“Smettere di vivere” di Savs Iovinella (contemporaneo/narrativa) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Il protagonista di questo romanzo si chiama Marco vive in un piccolo paesino vicino Napoli e ha 16 anni. Figlio unico e con dei grandi insegnamenti da parte dei genitori, genitori che farebbero di tutto pur di vederlo felice tranne quando il figlio all’età di 18 anni rivela ai suoi genitori che qualcosa non va in lui, in questo caso i genitori faranno di tutto pur di vederlo felice oppure l’orgoglio e la paura di essere giudicati sarà più grande di loro? Riuscirà Marco a superare tutto il dolore provocato dalla società?


4 febbraio



“Rincorrendo la felicità” (serie Wildfire, 2) di Autumn Saper (contemporaneo) - Triskell Edizioni. Prezzo: 5,99 Euro.

Trama: Chester Wood per tutti è un tipo sopra le righe, sempre pronto a divertirsi. Questa opinione si basa su una conoscenza superficiale che non rende giustizia all’animo sensibile del ragazzo. Le ferite del passato e il rapporto difficile con la madre assente lo spingono a difendersi mostrandosi sempre allegro, così da non correre il rischio di essere ferito ancora una volta. Pochi si prendono la briga di conoscerlo davvero e a Chester questo è sempre andato bene. Ma adesso che è innamorato vorrebbe che il pompiere che ha conquistato il suo cuore vedesse anche il Chester nascosto... Ma a che pro, visto che Patrick Ross è etero?
Complice una richiesta di sua madre e un soggiorno forzato a New York, Chester sarà costretto a fare i conti con vecchie ferite, rincorrendo una felicità che non ha mai sfiorato prima e che spera porti dritto tra le braccia di quell’armadio tutto muscoli e dolci sorrisi che è Patrick Ross. 


“Andare oltre” (serie An All Cocks Story, 3) di T.M. Smith (contemporaneo). Traduzione di Valentina Volpi per Quixote Edizioni. Prezzo: 3,99 Euro.

Trama: Jon Brennan viene da una lunga stirpe di uomini in divisa, tutti nati e cresciuti per indossare l’uniforme. La sua famiglia e i colleghi lo supportano a ogni suo passo, perciò non ha bisogno di nascondere la sua preferenza verso gli uomini. Fra gli impegni di lavoro e la sua grande e rumorosa famiglia, mezza irlandese e mezza italiana, non c’è molto tempo per gli appuntamenti romantici, men che meno per trovare un uomo che sappia reggere lo stress derivante dalle responsabilità come detective della polizia di New York.
Kory White è presuntuoso e scontroso con la maggior parte delle persone, ma in realtà è tutta scena, una facciata che lo aiuta a tenere il suo cuore al sicuro dal mondo. Da bambino, infatti, Kory ha perso la madre per causa violenta. Subito dopo, lui e sua sorella Kassandra sono stati separati dai servizi sociali. Mentre Kassandra è stata adottata in pochissimo tempo, lui ha passato i dieci anni successivi tra una casa famiglia e l’altra, prima di trasferirsi nella Grande Mela. Nel tentativo di tenere chiunque lontano da sé, Kory si è impegnato nel costruire il perfetto alter ego: Hayden Cox, il modello più impudente del sito All Cocks.
Questi due uomini dalla forte volontà sono decisamente l’uno l’opposto dell’altro. Entrambi sono testardi, Kory anche più di Jon. Ma Jon è abituato a mantenere il controllo e ad avere il comando, così Kory si ritrova a doverlo affrontare ogni singola volta. Proprio quando sembra che i due abbiano trovato un modo per navigare nelle acque sconosciute dell’amore, la tragedia bussa nuovamente alla porta di Kory. Instabili e forti, anche di fronte alle avversità, entrambi rifiutano di allontanarsi e di mettere fine al loro amore. 


“Sei il mio destino” di Giulia Ross (contemporaneo) - Newton Compton Editori. Prezzo: 1,99 Euro.

Trama: Un nome. Un tatuaggio sul cuore e un ricordo doloroso. Questo è ciò che è rimasto di Emerald nella vita di Andrew. Lui ora vive con Eva, la sua mistress e insieme migliore amica, tentando di dimenticare il suo primo e perduto amore. I sentimenti per Emerald tuttavia sono troppo forti per soffocarli e adesso è arrivato il momento di affrontarli, in un modo o in un altro. È così che Andrew racconta la sua storia, dal primo incontro con il ragazzo dagli occhi color smeraldo, prigionieri nella villa di Madame, fino all’ultimo momento trascorso insieme e alla promessa di amarsi per sempre. Gli anni sono passati e ritrovarsi sembra ormai impossibile. Proprio quando tutto sembra perduto, però, un viaggio inaspettato e il matrimonio di un membro della famiglia di Eva aprono le porte a una nuova avventura. Le strade del destino sono come fiumi sulla terra, che scorrono separati per poi infine ricongiungersi nel mare. Sapranno Andrew ed Emerald ritrovarsi con la forza del loro amore? 

5 febbraio


“Il Gemelli gioca con il Capricorno” (serie Segni d'Amore, 3.5) di Anyta Sunday (contemporaneo). Traduzione di Eloriee - Self Publishing. Prezzo: 0,99 Euro.

Trama: Regole. Lloyd adora fissarle. Wesley adora infrangerle.
Che succede quando i ruoli si invertono?
Scopritelo in questa commediola che è un vero strappo alla regola!








“Preso all'amo” di Andrew Grey (contemporaneo). Traduzione di Emanuela Cardarelli per Dreamspinner Press. Prezzo: 5,26 Euro.

Trama: Potrebbe essere la pesca più importante della loro vita.
Due volte all’anno William Westmoreland fugge dalla sua insoddisfacente vita nel Rhode Island per recarsi in Florida, dove noleggia la barca di Mike Jensen per andare a pescare nel Golfo del Messico. L’acqua cristallina e il paesaggio tropicale non sono gli unici elementi graditi a William, che però non ha mai fatto la prima mossa nei confronti di Mike. Le avventure d’amore durante le vacanze non fanno per lui.
Mike ha avviato il suo servizio di noleggio barche per mantenere la figlia e la madre, mettendo al primo posto il loro benessere rispetto ai bisogni del cuore. Tuttavia, negare l’attrazione per William diventa sempre più difficile.
L’ultima uscita di William e Mike inizia con una bella giornata, ma un uragano improvviso cambia tutto, impedendo a William di lasciare la città. Mentre fuori infuriano vento e pioggia, la passione a cui i due uomini hanno cercato di resistere per anni alla fine divampa, lasciandoli desiderosi di prolungare quello che hanno scoperto. Purtroppo gli obblighi di William lo richiamano alla vita reale. Riusciranno William e Mike a ridurre la distanza tra loro e a trovare un luogo in cui le loro anime possano incontrarsi? La navigazione non sarà tranquilla, ma per il futuro luminoso che li attende vale la pena affrontare il mare agitato. 


7 febbraio



“Una pesca miracolosa” (Talbott's Cove Series, 1) di Kate Canterbary (contemporaneo) - Hope Edizioni. Prezzo: 3,99 Euro.

Trama: “Concediti una vacanza”, mi avevano detto. “Allontanati dalla Silicon Valley, assetata di potere e che ti pugnala alle spalle. Ricarica le batterie. Rilassati e, poi, torna più forte di prima”.
Invece, mi sono perso in mare e mi sono innamorato di un pescatore di aragoste asociale.
C’è soltanto un piccolo problema: Owen Bartlett non sa chi sono davvero.
~~
Non mi piacciono le persone.
Evito le conversazioni, cerco di non socializzare e caccio i miei partner dal letto prima che sorga il sole. Niente legami, niente promesse, niente problemi.
Almeno fino a quando la barca di Cole McClish non va alla deriva a Talbott’s Cove e io infrango tutte le mie regole per quel sexy marinaio.
Non conosco la storia di Cole né da che cosa stia fuggendo, ma una cosa è certa: non gli permetterò di fuggire da me. 


8 febbraio



“Quando ti tocco” (serie Mate, 4) di Cardeno C. (paranormal). Traduzione di Valentina Chioma per Triskell Edizioni. Prezzo: 4,99 Euro.

Trama: «Si chiama Salvatore Rossi. È un vampiro. Ed è il mio vero compagno.»
Facendo affidamento solo su se stesso, Salvatore Rossi è fuggito da un’esistenza senza prospettive e ha raggiunto l’apice del successo negli affari. Proprio quando ha tutto ciò che ha sempre desiderato, il destino gli lancia una sfida a cui non può far fronte da solo, e un giovane mutaforma arriva in suo soccorso.
Sin dalla sua infanzia, la famiglia di Yoram Smith è certa che il ragazzo diventerà Alfa e salverà il branco dalla lenta rovina. Quando arriva il momento per un nuovo capo branco, Yoram è costretto a destreggiarsi tra il doversi prendere cura di un branco frammentato e l’occuparsi di un compagno assente. E la sua forza ne soffre.
La trasformazione in vampiro non ha modificato la filosofia di vita di Salvatore: se non dipendi da nessuno, nessuno potrà deluderti. Ma quando il ragazzo che gli ha salvato la vita diventerà un uomo bisognoso del suo aiuto, il freddo vampiro dovrà ritrovare la sua umanità. 


“Le freak” di Runny Magma (contemporaneo/narrativa) - Self Publishing. Prezzo: 2,99 Euro.

Trama: Una ragazza scomparsa. Un baracchino da radioamatore. E la disco che li faceva ballare...
Sergio sta per arrendersi a un futuro da operaio, mentre gli amici fricchettoni andranno all’università. Gli anni ’70 sono alla fine, la discomusic incalza, forse i tempi sono maturi per una rivalsa, e lui è intenzionato a trovare il ragazzo dei suoi sogni. Attraverso una trasmissione radioamatoriale, scopre che alla sorella potrebbe essere successo qualcosa di brutto, così comincia a frequentare la comunità di sbandati dove potrebbe essersi consumato il fatto; la bizzarra dimora è persa in un bosco dove i sogni si materializzano come un’allucinazione, e dove la verità può svelarsi come un indovinello senza senso... 


“Insospettabile” di T.A. McKay (contemporaneo). Traduzione di Alice Arcoleo per Quixote Edizioni. Prezzo: 4,49 Euro.

Trama: Non lo avevo programmato. Volevo solo assicurarmi che il mio amico fosse vivo, e questo era l’unico modo per averne la certezza. Dovevo sfruttarli per arrivare a lui. Non dovevano essere altro che un mezzo per trovarlo. Non era nelle mie intenzioni innamorarmi di loro. Non capisco come sia successo, ma è accaduto. Innamorarmi di Corey era stato facile, i sentimenti che provavo per lui erano sinceri. L’unico problema era che aveva un ragazzo, Niko, e mi stavo innamorando anche di lui.
Ho bisogno di andarmene prima che la situazione mi sfugga di mano, ma non me lo permetteranno. Inoltre, sono riusciti a mostrarmi quello che potrebbe esserci tra noi tre e, come un idiota, ci ho creduto. Sapevo che non poteva durare. Sapevo che qualcosa sarebbe andato storto. Quando scopriranno chi sono, mi odieranno. Perderli sarà l’esperienza più difficile della mia vita, ma non potrò uscirne indenne.
Li ho fatti innamorare di me senza avergli raccontato la verità.
Mi chiamo Grant, e ho vissuto con Corey e Niko come se fossi… Insospettabile.

Read More
Powered by Blogger.

Etichette/Tags

© Copyright Il mio mondo espanso - romanzi